
AGRIFOOD NEXT - Storie di imprese e innovazioni sostenibili
15 e 16 novembre, Santa Maria della Scala, piazza Duomo - Siena
L'evento è a ingresso libero, ma per partecipare occorre l'iscrizione on line
Il 15 e 16 novembre a Siena si svolge AGRIFOOD NEXT, l'evento che parla all'agrifood di domani.
Giovani agricoltori, imprenditori, ricercatori, mezzagri raccontano le loro storie, condividono soluzioni e innovazioni sostenibili, fanno rete, incontrano gli esperti e i policy maker.
Ad AGRIFOOD NEXT partecipano aziende, università, master, scuole, enti di ricerca con ospiti di rilievo nazionali e internazionali per parlare di innovazione nel settore agroalimentare italiano.
Al centro del dibattito ci saranno:
- casi di innovazione e soluzioni concrete capaci di coniugare sostenibilità e territorio;
- networking fra operatori, innovatori, finanziatori ed istituzioni per favorire la cooperazione tra soggetti aventi competenze e natura diverse, ma ugualmente impegnati sulle tematiche dell'agrifood.
- workshop e spazi di innovazione e ricerca per promuovere le soluzioni tecnologiche e organizzative utili a supportare le imprese del settore.
AGRIFOOD NEXT è anche opportunità di lavoro e formazione con il Career Day e il Salone dell'Orientamento, momenti di incontro tra studenti, neolaureati, università e mondo delle imprese per dialogare sulle nuove figure professionali, le capacità e le competenze richieste per lo sviluppo del settore agrifood.
L'evento è anche animato con appuntamenti culturali e di intrattenimento per adulti e bambini, che mettono al centro il ruolo dell'agricoltura, del cibo e della nutrizione per la nostra società, il nostro ambiente e la nostra salute.
AGRIFOOD NEXT è organizzato da Segretariato Italiano di PRIMA, Fondazione Qualivita, Università di Siena, Comune di Siena.
Ti aspettiamo ad AGRIFOOD NEXT per condividere insieme gli scenari e le soluzioni dell'agroalimentare del futuro!
Conferenza stampa di presentazione "Agrifood Next"
Mercoledì 30 ottobre, ore 11.30 - Comune di Siena, Sala delle Lupe
Intervengono:
- Luigi De Mossi, Sindaco di Siena
- Angelo Riccaboni, Presidente Segretariato Italiano di PRIMA
- Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita
- Sonia Carmignani, Prorettore Università di Siena
- Marco Remaschi, Assessore all’Agricoltura Regione Toscana
Evento organizzato da Segretariato Italiano di PRIMA, Fondazione Qualivita, Comune di Siena e Università di Siena.
#mezzagro
#agrifoodnext