"96 Ore di Palio": la ricerca e il trasferimento tecnologico in Ateneo

Mercoledì, 13 Agosto, 2014 (All day) a Venerdì, 15 Agosto, 2014 (All day)
Logo trasmissione Logge in - Canale Tre
Tra i temi della trasmissione il monitoraggio dell'ambiente marino e l'orientamento all'imprenditorialità

 

A "96 Ore di Palio" si parla di ricerca e trasferimento tecnologico in Ateneo

Il 13 e il 15 agosto docenti e ricercatori interverranno nel corso della trasmissione "Linkami", in onda su Canale 3 Toscana

Tra le tematiche delle due puntate il monitoraggio dell'ambiente marino e l'orientamento all'imprenditorialità

 

Università e ricerca saranno al centro della trasmissione di Canale 3 Toscana "Linkami", in onda il 13 e il 15 agosto, dalle 16.30 alle 18.00 e condotta da Luca Virgili all'interno del format televisivo "96 Ore di Palio".

 

Questi gli ospiti delle due puntate in cui si parlerà dell'Università di Siena:

  • 13 agosto, Letizia Marsili, ricercatrice del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'ambiente, interverrà dall'Accademia dei Fisiocritici sul tema "Cetacei per il monitoraggio marino" insieme a Francesca Giannini, biologa del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano,
  • 15 agosto, Lorenzo Zanni, prorettore alle relazioni con le imprese e al trasferimento tecnologico, parlerà di spin off e orientamento all'imprenditorialità,
  • sempre il 15 agosto interverrà il professor Emanuele Montomoli, CSO di VisMederi srl.

 

Canale 3 Toscana:

  • canale 12 del digitale terrestre - frequenze 44 o 51
  • streaming Canale 3 Toscana