
- 14 Novembre – ore 18.00
- 18 Novembre - ore 14.30
- 20 Novembre – ore10.00
- 24 Novembre – ore 14.30
Area Verde in Via Avignone
Intitolazione: Parco del rispetto
Cerimonia per sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica della violenza contro le donne e promuovere una cultura basata sul rispetto reciproco.
Parteciperanno le autorità cittadine, le rappresentanze delle scuole che collaborano alla realizzazione del progetto (IPSIA Marconi e Liceo Artistico Buoninsegna) e le associazioni che hanno promosso l’intitolazione (Centro Culturale delle Donne Mara Meoni, Conferenza Donne Democratiche di Siena, Associazione Archivio UDI della Provincia di Siena, Dipartimento Pari Opportunità CGIL e Coordinamento Provinciale Donne SPI CGIL di Siena, Arci Siena APS, Auser Comunale di Siena) Comune di Siena
- 25 Novembre – ore 09.30
Palazzo Comunale – Sala del Consiglio Comunale – Piazza Il Campo 1
“#iodiconoallasegregazionedelledonneinAfghanistan”
Presentazione del Manifesto social pro donne Afghane promosso dal Consiglio Comunale di Siena Comune di Siena
- 25 Novembre - ore 10.00
Rettorato - Via Banchi di Sotto 55 – Aula Magna
Questo non è amore - Minigonne rosse in giro
Incontro organizzato dal Centro EUROPE DIRECT con il patrocinio del CUG dell'Università e volto a sensibilizzare la comunità studentesca e la cittadinanza sul problema della violenza contro le donne e informare sulle iniziative in atto nel territorio per portare un aiuto concreto alle vittime di ogni forma violenza.
Università degli studi di Siena in collaborazione con Questura di Siena
- 25 Novembre – ore 12.30
Polo Civile del Tribunale – Area Verde – Via Camollia 85
Con una rosa, per dare voce a chi voce non ha
Cerimonia per ricordare le donne afghane vittime di violenza, durante la quale verrà interrata una pianta di rose nel giardino segreto del Polo Civile del Tribunale.
CPO Ordine degli Avvocati di Siena
-
25 Novembre – ore 14.00
Via Mattioli 10 – Aula Antonio Cardini
Rischi di genere nei contesti di vita e di lavoro
Seminario rivolto alla comunità studentesca, docente e amministrativa a cura del Tavolo sul linguaggio di genere e del CUG dell’Università di Siena.
Università degli Studi di Siena
- 25 Novembre – ore 16.00
Palazzo Comunale – Sala delle Lupe– Piazza Il Campo 1
Immagini e parole contro la violenza sulle donne
Presentazione della Mostra omonima che si terrà nel Cortile del Podestà – Palazzo Pubblico - Piazza Il Campo dal 25 novembre al 10 dicembre.
Espongono Katia Bassi, Ilaria Di Meo e Sofia Bazzotti. Comune di Siena in collaborazione con ass. DonnachiamaDonna di Siena e Soroptimist International club di Siena.
25 Novembre – ore 21.00
Teatro dei Rozzi – Piazza Indipendenza, 15
Il nome potete metterlo voi
Spettacolo Teatrale sulla violenza contro le donne, prodotto da Associazione Amici per la musica, Associazione Sine qua non.
Ingresso gratuito su prenotazione.
Per prenotare: [email protected]
- 25 novembre e 10 dicembre – ore 18.00
Orange the world
Iniziativa unitaria del territorio a sostegno della campagna UNwomen, “UNiTE To End Violence Against Women” - Istituzioni, associazioni organismi di parità del territorio illuminano simbolicamente di arancione sedi e monumenti cittadini contro la violenza sulle donne Aderiscono: Prefettura di Siena, Questura di Siena, Procura della Repubblica, Uffici giudiziari del Tribunale di Siena, Provincia di Siena, Università degli studi di Siena, Università per Stranieri di Siena, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Az. USL Toscana Sud – Est, Camera di Commercio Arezzo-Siena, Comune di Siena, Comune di Asciano, CPO della Val di Merse Fondazione MPS Comune di Siena
- 29 novembre – ore 9.00
Centro didattico del Policlinico S. Maria Le Scotte - aula 6 – Strada Le scotte 4
La violenza contro le donne durante la pandemia: la resilienza è anche nella risposta formativa
Seminario rivolto agli studenti e al personale interno per l’implementazione della cultura contro la violenza sulle donne. Università degli Studi di Siena in collaborazione con Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
- 1 Dicembre – ore11.30
Evento a distanza
La toponomastica 'al' femminile: vie e piazze per nuovi immaginari urbani
Incontro con Maria Pia Ercolini e Paola Malacarne promosso da CUG Unistrasi, volto a riflettere sulle discriminazioni di genere nei panorami urbani
Per partecipare: da Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/kts-ztog-pxs
oppure comporre +39 02 3046 1850 PIN: 131 419 386#
Altri numeri di telefono: https://tel.meet/kts-ztog-pxs?pin=2744911169463
Università per Stranieri di Siena in collaborazione con Associazione Toponomastica femminile.