Mercoledì, 5 Novembre, 2025 - 09:00

l'incontro è aperto a tutti
Il 5 novembre, alle ore 9, in Aula magna del Rettorato (Banchi di Sotto, 55 – Siena), si terrà la giornata “Orizzonti della Ricerca: i risultati dei progetti PNRR”.
Per partecipare occorre l’iscrizione online.
L'incontro rappresenta un'importante opportunità di condivisione dei progressi della ricerca finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Durante la giornata, saranno presentati in dettaglio i principali risultati della ricerca ottenuti grazie ai finanziamenti del PNRR.
Un'attenzione particolare sarà rivolta alle iniziative sistemiche che stanno rimodellando il panorama della ricerca a livello nazionale e locale come:
- Ecosistemi dell'Innovazione,
- Centri Nazionali,
- Partenariati Estesi,
- Infrastrutture di Ricerca,
- PNRR Giovani Ricercatori.
Sarà anche un'occasione per fare il punto sugli investimenti e sull'utilizzo delle attrezzature di ricerca acquisite, fondamentali per rafforzare le capacità scientifiche dell'Ateneo.
L'evento è aperto all'intera comunità accademica e a tutti gli stakeholder interni ed esterni all'Università, incluse istituzioni, imprese e cittadini interessati.
il programma
9:00 SALUTI ISTITUZIONALI
- Roberto Di Pietra, Magnifico Rettore
- Donata Medaglini, Pro Rettrice Vicaria, Delegata del Rettore al PNRR
- Donata Franzi, Responsabile Area ricerca, biblioteche, internazionalizzazione e terza missione
Presentazione dei Risultati dei Progetti PNRR
9:15 Centro Nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA
Moderatori:
- Francesco Dotta, Agnese Magnani
- Francesco Dotta: Overview dei risultati di Progetto
- Presentazioni ricercatrici/ori
9: 40 Discussione
9:50 Partenariato Esteso Malattie Infettive Emergenti
Moderatori:
- Giuseppe Campiani, Luca Bini, Maria Grazia Cusi
- Giuseppe Campiani: Overview dei risultati di Progetto
- Presentazioni di ricercatrici/ori
10:15 Discussione
10:25 Pausa caffè
11.00 Ecosistema dell’Innovazione sulle scienze. E le tecnologie della Vita in Toscana
Moderatori:
- Eugenio Bertelli, Valerio Vignoli, Agnese Magnani, Nicola De Stefano, Luisa Bracci, Domenico Prattichizzo, Alessandro Agnetis.
- Overview dei risultati di Progetti
- Presentazioni di ricercatrici/ori
12: 05 Discussione
12:15 Tavola rotonda con rappresentanti Imprese del settore Scienze della Vita
13:10 Pausa pranzo
14:10 Grandi attrezzature
14:45 Discussione
14:55 Centro Nazionale per la Biodiversità
Moderatori:
- Francesco Frati, Maria Cristina Fossi
- Francesco Frati: Overview dei risultati di Progetto
- Presentazioni ricercatrici/ori
15:20 Discussione
15:30 Centro nazionale per le tecnologie dell’agricoltura e Infrastruttura di ricerca Metrofood
Moderatore:
- Angelo Riccaboni
- Angelo Riccaboni, Cristiana Tozzi: Overview dei risultati di Progetto
- Presentazioni ricercatrici/ori
16:10 Discussione
16:20 Infrastruttura di ricerca Cherenkov telescope array plus
- Riccardo Paoletti Overview dei risultati di Progetto
16:30 PNRR MSCA Young Researchers
Moderatori:
- Enrico Zanini, Chiara Falciani Overview dei risultati di Progetto (5 min ciascuno)
- Young Researchers (4 x 5 min)
16:50 Tavola rotonda con rappresentanti Imprese nel campo Agritech e Aerospazio
17:45 Conclusioni