
Giornate di studio "Los derechos humanos en tiempos de crisis"
Dal 27 al 28 ottobre, presso l'Aula magna del dipartimento di Giurisprudenza (via Mattioli, 10) e l'aula F. Romani del dipartimento di Studi aziendali e giuridici (piazza San Francesco, 7)
Dal 27 al 28 ottobre, presso l'Aula magna del dipartimento di Giurisprudenza e l'aula F. Romani del dipartimento di Studi aziendali e giuridici, si terranno le giornate di studio "Los derechos humanos en tiempos de crisis", organizzate dall'Academia Interamericana de Derechos Humanos (Academia IDH-Centro di Ricerca dell’Università Autonoma di Coahuila, Messico).
Il legame tra l’Università di Siena e l’Università autonoma di Coahuila è ormai consolidato da tempo, attraverso lo scambio di docenti e studenti e attività di ricerca ed editoriali congiunte.
L’Osservatorio è un progetto di ricerca che l’Academia Interamericana de Derechos Humanos ha costruito in stretta collaborazione con l’Università di Siena e l’Università Carlos 3 di Madrid. Il suo principale obiettivo consiste nel monitoraggio costante e nell’analisi della giurisprudenza rilevante, tanto nazionale quanto internazionale, in materia di diritti umani e nell’ambito del quale, periodicamente, si organizzano incontri di carattere internazionale il cui obiettivo è favorire la discussione e il dialogo tra la comunità accademica e l’opinione pubblica.
La seconda edizione dell’Osservatorio è dedicata ai diritti umani in epoca di crisi: il terrorismo transnazionale, i conflitti che vedono come scenario il Mediterraneo e il vicino oriente, la crisi economica, le mutate condizioni climatiche – solo per citare alcuni dei principali problemi che il mondo si trova ad affrontare – hanno avuto notevoli ripercussioni sulla vita tutti e in particolare sui diritti dei singoli. A queste problematiche, nell’ottica dell’analisi della giurisprudenza, sono dedicate le relazioni di studiosi italiani, spagnoli e messicani.
In particolare, dopo la relazione introduttiva affidata al prof. emerito Luigi Ferrajoli, i lavori si articoleranno in quattro sessioni dedicate ai diritti nel periodo della crisi economica, ai diritti in rapporto alla lotta contro il terrorismo, ai diritti dei migranti e ai diritti dei rifugiati. I lavori si chiuderanno con gli interventi del dott. Enrique Gil Botero, membro colombiano della Commissione Interamericana dei diritti dell’uomo, e del prof. Luca Mezzetti dell’Università di Bologna.
Per partecipare occorre l'iscrizione on line.