
"Senza limiti? Potenziamento neurologico tra scienza, etica e società"
31 maggio, ore 10.00, Aula magna storica del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 - Siena
L'evento è promosso da Toscana Life Sciences
Il 31 maggio, alle ore 10.00, presso l'Aula magna storica del Rettorato, si terrà l'incontro "Senza limiti? Potenziamento neurologico tra scienza, etica e società", promosso da Toscana Life Sciences.
L'evento si svolge nell'ambito del progetto Nerri (Neuro-Enhancement: Responsible Research and Innovation), dedicato all'innovazione e alla ricerca responsabile nel contesto del potenziamento cognitivo.
I partner italiani sono la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e Fondazione Toscana Life Sciences. Il consorzio internazionale (18 partners) comprende esperti di scienze neuro cognitive, di scienze sociali, legislazione, etica e scienze della comunicazione.