Giornata della Memoria 2016

Mercoledì, 27 Gennaio, 2016 (All day) a Sabato, 6 Febbraio, 2016 (All day)
giorno della mmeoria 2016
Mostra "il segnalibro della memoria": dal 27 gennaio al 3 febbraio presso la Biblioteca di Area Umanistica, via Fieravecchia, 19 - siena
mostra il segnalibro della memoria

Dal 27 gennaio, per una settimana, presso la Biblioteca di Area Umanistica di Siena, in via Fieravecchia, 19, sarà possibile visitare la mostra "Il segnalibro della memoria", allestita dai ragazzi del Servizio civile nazionale e regionale.

 

L'esposizione è caratterizzata da un percorso archivistico, fotografico e diaristico dedicato alla Shoah e alla storia del Novecento per non dimenticare e approfondire il tema della memoria.

prorogata Fino al 6 febbraio mostra presso la biblioteca di area umanistica di arezzo, campus del pionta, viale cittadini, 33
giorno della memoria arezzo

 

Prorogata fino al 6 febbraio, presso la Biblioteca di Area Umanistica di Arezzo, campus del Pionta, viale Cittadini, 33, sarà possibile visitare una mostra caratterizzata da un’esposizione virtuale di immagini e testi e una selezione di documenti.

 

L'iniziativa è stata ideata e realizzata dai volontari del Servizio civile nazionale e regionale.

iniziative alle stanze della memoria e alla sinagoga di siena

 

Giornata della Memoria 2016

In occasione delle iniziative in programma per celebrare la Giornata della Memoria, l'Istituto storico della Resistenza senese e dell'Età contemporanea (via Malavolti, 9) organizza l'incontro "Un popolo di colpevoli? I tedeschi e l'Olocausto" nei seguenti giorni:

  • 29 gennaio, ore 17.30, per la cittadinanza,
  • 2 febbraio, ore 8.30, per le scuole.

 

Il 31 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sinagoga di Siena (vicolo delle Scotte, 14) si terrà l'incontro "I campi Displaced Person per i profughi ebrei stranieri in Italia", con Martina Ravagnan, studiosa di storia ebraica e lingua yiddish.

iniziative a siena

 

Giornata della Memoria 2016

27 gennaio 2016

 

Fra le iniziative organizzate per celebrare la Giornata della Memoria si segnalano i seguenti appuntamenti:

  • ore 11.00, IIS "E.S. Piccolomini" (prato S. Agostino, 2), Considerazioni sul tema della memoria: Percorso di riflessione sul “Canto di Ulisse in” Primo Levi, con Alessandro Fo, professore di Letteratura latina all’Università di Siena (l'evento si svolge in collaborazione con Prefettura di Siena),
  • ore 16.30, Pinacoteca Nazionale di Siena (via S. Pietro, 29), La passione per l'arte e la lotta per la libertà, Conversazione di Alessandro Masi e Fabio Masotti a margine della mostra “Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948.
Le iniziative in Toscana
giornata della memoria regione toscana

 

Iniziative della Regione Toscana in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.