
Tavola rotonda: "Microcredito: strumento di politica attiva del lavoro"
3 dicembre, ore 12.30, Aula magna storica del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 - Siena
L'evento si svolge nell'ambito del progetto "Micro-Work: fare rete per il microcredito e l'occupazione" a cui ha aderito l'Università di Siena
Il 3 dicembre, alle ore 12.30, presso l'Aula magna storica del Rettorato, si terrà la tavola rotonda "Microcredito: strumento di politica attiva del lavoro" nell'ambito del progetto "Micro-Work: fare rete per il microcredito e l'occupazione", a cui ha aderito l'Università di Siena.
Il progetto, avviato dall’Ente nazionale per il microcredito per il rafforzamento del fondo di garanzia quale strumento di politica attiva del lavoro, prevede l'attivazione dello Sportello per il microcredito e l’autoimpiego della provincia di Siena presso il Placement Office - Career Service dell'Università di Siena.
Alla tavola rotonda parteciperanno:
- Prof.ssa Costanza Consolandi, delegato all'Orientamento in uscita,
- Dr. Gaetano D'Emilia, Coordinatore Toscana e Centro del progetto Micro-Work per l'Ente nazionale microcredito,
- Prof. Lorenzo Zanni, delegato del Rettore promozione e coordinamento attività di relazione con le imprese e le Istituzioni pubbliche e al trasferimento tecnologico,
- Dr. Massimo Generali, MPS Capital Service di Roma,
- Dr. Giovanni Colucci, dirigente Area servizi allo studente,
- Dr. Luca Anselmi, vice direttore distretto Unicredit di Siena,
- Dr. Giovanni Papini, direttore distretto Unicredit di Poggibonsi.
L'invito è stato esteso a enti e associazioni di categoria della provincia di Siena e banche erogatrici, per discutere gli aspetti tecnici e le conclusioni finali insieme al Placement.
► Per info e contatti:
- Placement Office - Career Service, Banchi di Sotto, 59 - Siena
- tel. 0577-232 233