Sabato, 28 Novembre, 2015 - 09:15

l'evento è patrocinato dal comune di siena
Convegno "Siena nella grande guerra: la società e l'economia"
28 novembre, ore 9.15, aula 2 del presidio Mattioli, via Mattioli, 10 - Siena
Il 28 novembre, alle ore 9.15, presso l'aula 2 del presidio Mattioli, si aprirà il convegno "Siena nella grande guerra: la società e l'economia".
Interverranno:
- Massimo Bianchi, Senesi al fronte: la guerra nelle lettere e nei diari di Giuseppe Tiburni e di Fabio Bargagli Petrucci,
- Fabio Masotti e Paola Santucci, La demografia negli anni del conflitto e i caduti senesi,
- Mauro Barni, L’assistenza sanitaria ai feriti e agli ammalati,
- Gabriella Rustici, La mobilitazione globale: il ruolo delle donne,
- Gian Piero Petri, La miniera e i minatori di Abbadia S. Salvatore,
- Patrizia Marega, L’escavazione della lignite e dell’antimonio,
- Paolo Leoncini, Fabbricare proiettili a Fontenova: lo stabilimento Romei,
- Stefano Maggi, Trasportare in guerra e per la guerra,
- Alessandro Orlandini, La mezzadria in guerra: il caso della fattoria di Cusona del conte Paolo Guicciardini.
Il convegno è organizzato dall'Archivio storico del movimento operaio democratico senese, dal dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell'Università di Siena e dall'Istituto storico della resistenza senese e dell'età contemporanea.