
Stati Generali della Green Economy 2015
3-4 novembre - Rimini Fiera
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione degli Stati Generali della Green Economy dedicata al tema “Lo Stato della Green Economy in Italia”.
La due giorni di confronto e dibattito è promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico. L'evento si tiene a Rimini Fiera nell’ambito delle manifestazioni Ecomondo – Key-Energy – Cooperambiente.
La sessione di apertura si terrà il 3 novembre alle ore 10.30 da Edo Ronchi, Consiglio Nazionale della Green Economy.
Gli interessati all'iscrizione possono accedere alla procedura on line per il ritiro del biglietto gratuito.
"“La green economy per la ripresa dell’Italia"
4 novembre, ore 9.30
Il rettore Angelo Riccaboni partecipa alla sessione conclusiva
Alla sessione del 4 novembre ore 9.30, "La green economy per la ripresa dell’Italia", partecipa il rettore Angelo Riccaboni
Nel corso dell'evento si terrà la presentazione delle policy recommendation del Consiglio Nazionale della Green Economy.
Stati Generali della Green Economy
"Gli Stati Generali della Green Economy sono un processo di elaborazione strategico-programmatica aperto e partecipato che vede il coinvolgimento dei principali stakeholder della green economy italiana.
Sono promossi dal Consiglio nazionale della green economy, formato da 64 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico e vedono quest’anno la loro IV edizione. Essi hanno l’ambizione di promuovere un nuovo orientamento dell’economia italiana verso una green economy per aprire nuove opportunità di sviluppo durevole e sostenibile ed indicare la via d’uscita dalla crisi economica e climatica.
L’iniziativa, nata nel 2012, è diventata ormai un punto di riferimento per migliaia di imprese e ha coinvolto tra il 2012 e il 2014 più di 5000 stakeholder."