Sabato, 10 Ottobre, 2015 - 09:00
Sessioni plenarie e tavoli tematici sul tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita"
"Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015”
Sabato 10 ottobre, dalle ore 10.00, Auditorium di Expo Milano 2015
Sabato 10 ottobre a partire dalle ore 10.00 nell’Auditorium di Expo Milano 2015 si svolge l’incontro “Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015”, un momento di verifica e di "riordino" dei percorsi avviati prima e durante l’Esposizione Universale nel solco del tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
Accanto alle sessioni di lavoro, strutturate in 26 tavoli tematici, si terranno due sessioni plenarie durane le quali sono previsti interventi, fra gli altri, del Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, del Presidente di Expo 2015 Diana Bracco, del Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini.
Si parlerà della Carta di Milano, il documento che rappresenta l'eredità di Expo Milano 2015, che sarà consegnato al Segretario Generale dell'ONU il prossimo 16 ottobre, Giornata mondiale dell'alimentazione.
Durante l'evento è previsto un video messaggio dell'ex Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan.
All'evento partecipa il rettore Angelo Riccaboni.
Carta di MIlano
Il rettore Angelo Riccaboni ha sottoscritto la Carta di Milano in occasione della premiazione, avvenuta ad EXpoMIlano, del festival di cortometraggi "Food&Water", sezione speciale del Visionaria International Film Festival, promossa con l'Ateneo senese attraverso la rete Sustainable Development Solutions Network – SDSN Mediterranean, per riflettere sui temi dell'alimentazione, della disponibilità di risorse idriche e della sostenibilità attraverso il cinema.
27 agosto 2015 - Expo MIlano