Focus sulla prima malattia genetica: l’Alcaptonuria

Mercoledì, 30 Settembre, 2015 - 09:00
convegno alcaptonuria
Il convegno è organizzato dalla Prof.ssa Annalisa Santucci, del dipartimento di Biotecnologie Chimica e Farmacia in collaborazione con AimAKU (Associazione Italiana Malati di Alcaptonuria) e con l'AOU Senese
convegno alcaptonuria

 

Focus sulla prima malattia genetica: l’Alcaptonuria

30 settembre, ore 9.00, auditorium Presidio didattico Università di Siena, policlinico Santa Maria alle Scotte, viale Bracci

Il convegno è organizzato dalla Prof.ssa Annalisa Santucci del dipartimento di Biotecnologie Chimica e Farmacia in collaborazione con AimAKU (Associazione Italiana Malati di Alcaptonuria) e con l'AOU Senese

 

Il 30 settembre, alle ore 9.00, presso il presidio didattico del policlinico Santa Maria alle Scotte, si terrà il convegno "Focus sulla prima malattia genetica: l’Alcaptonuria", dedicato ad approfondire alcuni aspetti della rara malattia genetica alcaptonuria e a richiamare l’attenzione su alcune manifestazioni, talvolta atipiche, che richiedono interventi diagnostici e terapeutici selettivi e mirati.

 

Il convegno è incluso nel Piano Formativo dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese secondo il Programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute; Regione Toscana.

 

L’accreditamento ECM è previsto per le seguenti figure professionali:

  • medico,
  • farmacista,
  • biologo,
  • assistente sanitario,
  • dietista,
  • fisioterapista,
  • infermiere,
  • ortottista,
  • tecnico audiometrista,
  • tecnico di laboratorio biomedico,
  • MMG,
  • specialista ambulatoriale.

 

►Crediti previsti: 5.