Lunedì, 7 Settembre, 2015 (All day) a Sabato, 12 Settembre, 2015 (All day)

L’evento rappresenta un importante momento di scambio scientifico e illustrazione dei risultati raggiunti dalla comunità matematica
XX congresso dell'Unione matematica italiana
Dal 7 al 12 settembre, complesso S. Niccolò, via Roma, 56 - Siena
Il 9 settembre, alle 18.30, in Aula magna policlinico Le Scotte, conferenza del prof. Henry Berestycki "Può aiutare la matematica a capire fenomeni sociali?"
(conferenza aperta al grande pubblico).
Dal 7 al 12 settembre, presso il complesso S. Niccolò, si terrà il XX congresso dell'Unione matematica italiana, caratterizzato da conferenze e workshop dedicati ad argomenti scientifici e a temi della attuale ricerca matematica a scopo divulgativo.
- Lunedì 7 settembre alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale degli Intronati, in collaborazione con il Comune di Siena, si terrà l’incontro "Matematici al lavoro
- Il 9 settembre, alle ore 18.30, presso l'Aula magna del policlinico Le Scotte, il professor Henry Berestycki, direttore del Centre d'analyse et de mathématique sociales di Parigi, terrà una conferenza generale aperta a tutta la cittadinanza sul tema "Può aiutare la matematica a capire fenomeni sociali?".
Tutte le informazioni sul programma del convegno e le modalità di iscrizione sono consultabili sul sito web del XX congresso dell'Unione matematica italiana.