
Buon vivere toscano
27 marzo, ore 12.00, mensa universitaria Sallustio Bandini, via S. Bandini, 47, Siena
Dal 27 al 29 marzo, a Siena, "Toscana terra del buon vivere", il primo evento della Toscana verso Expo 2015
Il 27 marzo, alle ore 12.00, presso la mensa universitaria Sallustio Bandini, si terrà la presentazione del piatto del buon vivere toscano, l''evento organizzato nell'ambito di "Toscana terra del buon vivere", la tre giorni all'insegna della cultura enogastronomica che rappresenta il primo evento della Toscana verso Expo 2015.
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con il DSU Toscana e l’Università di Siena, è dedicata a tutti gli studenti iscritti all’Ateneo e all’Università per Stranieri di Siena.
"Toscana terra del buon vivere", evento promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Siena e la Camera di Commercio di Siena e organizzata da Artex, Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana, si terrà in piazza del Campo e in piazza del Mercato.
Inaugurazione Toscana terra del buon vivere: 27 marzo, ore 9.30, piazza del Campo
Dal 27 al 29 marzo l'Università di Siena sarà presente con uno stand in piazza del Mercato per presentare i propri progetti secondo il seguente programma:
► 27 marzo
- 10-13.30, Il pane delle Donne, con la prof. ssa Anna Maria Aloisi e il suo gruppo di ricerca,
- 13.30-17.00, Nutri for Oil e New Waste, con il prof. Claudio Rossi e il suo gruppo di ricerca,
- 17.00-20.00, Fish Track, con il gruppo di ricerca del prof. Francesco Frati.
► 28 marzo
- 10.00-13.30, Toscolata - Tracciabilità e analisi di conformità dei Ricciarelli di Siena IGP e Panforte di Siena IGP - E-prodotti a base di tartufo bianco delle Crete senesi, con il prof. Mauro Cresti e il suo gruppo di ricerca,
- 13.30-17.00, Modolivi, con la prof. ssa Silvia Casini , il prof. Giampiero Cai e il dott. Tommaso Campani,
- 17.00-20.00, Flussi di gas serra nel commercio di carne, con il prof. Simone Bastianoni e il suo gruppo di ricerca.
Dalle 16.00 alle 20.00 anche attività di orientamento alla scelta universitaria, con la studentessa tutor del progetto “Scelta Universitaria”, Laura Eleonora Martini.
► 29 marzo
- 10.00-13.30, Sustainability execution, con la prof. ssa Maria Pia Maraghini e il suo gruppo di ricerca,
- 13.30-17.00, SDSN Mediterranean, con la dott ssa Antonella Autino,
- 17.00-20.00, attività di orientamento alla scelta universitaria, con lo studente tutor del progetto, “Scelta Universitaria”, Agostino Talarico.