
Seminario "Dove sarà il prossimo terremoto forte in Italia? Nuove metodologie di indagine"
15 ottobre, ore 11.00, Aula magna del Complesso didattico del Laterino, dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente, via Laterina, 8, Siena
L'iniziativa si svolge nell'ambito della "Settimana del Pianeta Terra"
Il 15 ottobre, alle ore 11.00, presso l'Aula magna del Complesso didattico del Laterino (dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente), si terrà il seminario "Dove sarà il prossimo terremoto forte in Italia? Nuove metodologie di indagine".
L'iniziativa, che si svolge nell'ambito della "Settimana del Pianeta Terra", prevede una spiegazione sintetica da parte del professor Enzo Mantovani dei processi tettonici che sono attualmente in corso nell’area mediterranea centrale e una descrizione dei casi in cui il contesto proposto può fornire spiegazioni plausibili per lo sviluppo della sismicità più intensa, con particolare riguardo alle zone italiane.
Per partecipare al seminario è obbligatorio iscriversi scrivendo una mail a: