“Professionalità educative per il territorio”: tavola rotonda ad Arezzo

Venerdì, 22 Novembre, 2013 - 17:00
Iniziativa organizzata dal dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale

 

“Professionalità educative per il territorio”: tavola rotonda ad Arezzo

22 novembre, ore 17.00, aula magna del Seminario vescovile, piazza di Murello, 2, Arezzo

Iniziativa organizzata dal dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale 

 

Il 22 novembre, alle ore 17.00, presso l'aula magna del Seminario vescovile di Arezzo, si terrà la tavola rotonda “Professionalità educative per il territorio”, dedicata a delineare un profilo alto del professionista dell’educazione e della formazione capace di rispondere ai bisogni e alle domande presenti nel territorio.

 

L'iniziativa si svolge nell'ambito della giornata conclusiva del master in Progettazione e gestione dei processi educativi e formativi nei contesti sociali, organizzato dal dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale in convenzione con l’Istituto superiore di Scienze religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo e con la Facoltà Teologica dell’Italia centrale di Firenze.

 

Questi gli interventi in programma:

Loretta Fabbri, direttore del dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale,

Riccardo Fontana, arcivescovo della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro,

Stefano Tarocchi, preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale,

Francesca Bianchi, docente di Sociologia della famiglia e del corso di vita presso il dipartimento universitario di Arezzo,

Marco Giovannoni, docente dell'Istituto Superiore di Scienze religiose.

 

Coordinerà il direttore del master Bruno Rossi, docente di Pedagogia generale.