
Toscana Arcobaleno d'Estate 2013
24 agosto, dalle ore 16.00
Apertura straordinaria del Palazzo del Rettorato con visite guidate e punto informativo su Corsi e Servizi
Apertura anche del Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici
Ingresso gratuito
Il 24 agosto si terrà la manifestazione "Toscana Arcobaleno d'Estate 2013", un appuntamento dedicato alla promozione del territorio toscano a livello turistico, artistico e culturale.
Nell'ambito del programma sono previste:
- visite guidate del palazzo del Rettorato, e allestimento di un punto informativo su Corsi e Servizi,
- apertura straordinaria del Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici.
Leggi anche nota stampa (ufficio Stampa)
Le visite guidate del Rettorato comprenderanno l'aula magna, l'aula magna storica, l'Archivio storico e l'Osservatorio metereologico-astronomico, da cui è possibile ammirare lo splendido panorama cittadino.
Le visite partiranno dal cortile del Rettorato, in Banchi di Sotto 55, con questi orari:
- ore 16.00,
- ore 17.00,
- ore 18.00.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Alessandro Leoncini, responsabile dell'Archivio storico di Ateneo: [email protected]
Nell'occasione, sempre presso il Rettorato, sarà presente un punto informativo sui corsi di studio ed i servizi offerti dall'Ateneo.
Il Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici (piazzetta Silvio Gigli, 2) sarà aperto dalle 16,30 alle 19,30. Ai visitatori verrà offerto un aperitivo nel cortile, nei pressi dello scheletro di balenottera comune.
Nell'occasione saranno visitabili le sezioni geologica, zoologica, anatomica, botanica e la mostra dedicata ai molluschi "Tra scienza e arte. Chiocciole, lumache e ...", che espone anche le originali installazioni dello scultore senese Andrea Fagioli ed è stata prorogata fino al 30 settembre.