
Workshop su biologia ed ecotossicologia dei grandi vertebrati marini
5-6 giugno, Accademia dei Fisiocritici, piazzetta Silvio Gigli, 2
I lavori verteranno sullo stato dell'ambiente marino
Il 5 e 6 giugno, presso l'Accademia dei Fisiocritici, si terrà il workshop "Biology and ecotoxicology of large marine vertebrates and seabirds: potential sentinels of Good Environmental", a cura dei dipartimenti di Scienze fisiche, della Terra e dell'ambiente e di Scienze della Vita e dall'Accademia dei Fisiocritici.
Le due giornate di studio saranno incentrate sul ruolo dei grandi vertebrati e uccelli marini, in particolare sul loro ruolo come indicatori del "Good Environmental Status" per la Direttiva europea "Marine Strategy Framework Directive" (MSFD), e sarà aperto un confronto sul ruolo di questi organismi marini come "sentinelle" per il monitoraggio delle molteplici alterazioni, antropiche e non, a carico dell'ambiente marino nelle sue diverse tipicità, dalle zone portuali alle aree protette, dalle aree pelagiche a quelle costiere.
Per partecipare al convegno è necessaria l'iscrizione on line: tutte le informazioni sul workshop, il programma e le modalità di registrazione sono consultabili sulle pagine web del seminario "Biology and ecotoxicology of large marine vertebrates and seabirds: potential sentinels of Good Environmental".
Leggi anche nota stampa (ufficio Stampa)