Al via il progetto "OrientarSI-Sala Rosa"

Martedì, 19 Marzo, 2013 (All day)
Nuovo punto informativo per i giovani
Immagine Brochure

 

Al via il progetto "OrientarSI-Sala Rosa"

Presentati i servizi del nuovo Punto informativo aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 22.

Piazzetta Silvio Gigli, 1 a Siena (prato Sant'Agostino)

 

>>> Inaugurazione (foto sulla pagina Facebook)

 

Il progetto OrientarSi – Sala Rosa nasce dalla cooperazione tra Comune di Siena, Provincia di Siena e l'Ateneo; l’intento è quello di dare vita ad un punto unico informativo, dove i giovani possano avere informazioni in merito alle attività e alle opportunità dedicate a loro e gestite dagli enti partner.

Il servizio è erogato in Sala Rosa (la Chiesa di Santa Mustiola) in piazzetta Gigli di fronte a Piazza Sant’Agostino.

 

Sala Rosa ospita una sala di lettura, gestita dal Sistema bibliotecario dell’Ateneo, aperta a tutta la cittadinanza, dove si può studiare con propri libri, accedere alla rete, e partecipare alle mostre e ai concerti che periodicamente vi sono ospitati.

 

I punti di forza del progetto OrientarSI

 

La struttura mette a disposizione dei giovani le informazioni sulle attività e le opportunità di Comune, Provincia e Ateneo in un solo luogo, dando un’informazione coordinata durante tutto l’arco della giornata.

 

Al punto informativo in particolare sarà possibile avere informazioni sui servizi di:

  • autoimprenditoria giovanile
  • banche dati e social network
  • biblioteche e consulenza bibliografica
  • Eurodesk e Eures
  • formazione a distanza (progetto TRIO)
  • GiovaniSI e politiche giovanili
  • mondo del lavoro e servizi del Centro per l’impiego
  • opportunità formative, di studio, lavorative e finanziamenti
  • professioni e lavoro indipendente
  • programmi e strumenti per la mobilità internazionale
  • servizio civile, cooperazione internazionale e volontariato
  • tecniche per la ricerca del lavoro e personal brending
  • tirocini

 

La sala di studio è aperta in orario prolungato - dalle 9.00 alle 22.00 -, per ora dal lunedì al venerdì, a breve anche il sabato e la domenica;

Presso la strututra si potranno confrontare le attività di servizio ai giovani messe in atto dai partner al fine di avviare progetti di integrazione e ottimizzazione delle risorse.