Centenario di Vittorio Dini: giornata di studi tra memoria e ricerca

Sabato, 8 Novembre, 2025 - 15:30
Vittorio Dini, illustre sociologo aretino e docente dell’Università di Siena
locandina
  • 8 Novembre, ore 15.30 – TEATRO PILADE CAVALLINI
    Vicolo Cavallini, 4 - Sestino (AR)
 
Nel centenario della nascita di Vittorio Dini (1925–2018), illustre sociologo aretino e docente dell’Università di Siena, fondatore dell’Istituto Interregionale di Studi e Ricerche della Civiltà Appenninica, sabato 8 novembre 2025 si terrà a Sestino (AR), alle ore 15.30 presso il Teatro Pilade Cavallini, una giornata dedicata alla sua figura e alla sua eredità scientifica e civile.
 

Programma

15.30 - Saluti istituzionali
Franco Dori, Sindaco di Sestino

15.50 - L’Istituto Interregionale dalla nascita ad oggi e la figura di Vittorio Dini
Giancarlo Renzi e Marco Renzi, Istituto Interregionale di Studio e Ricerche della Civiltà Appenninica

16.10 - L’Istituto Interregionale da oggi al futuro
Francesco Angelini, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

16.30 - Fare ricerca scientifica con gli archivi orali: sfide e prospettive
Chiara Celata, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

16.50 - Restituire Voci: L’Archivio Orale dell’Istituto Interregionale di Studio e Ricerche della Civiltà Appenninica
Silvia Calamai, Università degli Studi di Siena

17.10 - Ascoltare il territorio: l’Archivio e le passeggiate sonore
Fabio Ardolino e Lorenza Brasile, Università degli Studi di Siena

17.30 - Testimonianze e interventi da parte del pubblico

 

L’evento è stato organizzato dall’Istituto Interregionale, dall’Università di Siena e dall’Università di Urbino Carlo Bo, con il patrocinio dei Comuni di Sestino e Monterchi e la collaborazione della Fondazione Brunangelo e Beatrice Bigi e del K-OAr – CLARIN Knowledge Centre for Oral Archives in Italy.
L’attività rientra tra le attività del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) Space and Time in Oral Archives (STOA) oggetto di finanziamento PNRR.