Percorso formativo Soft&Digital Skills - Ci prendiamo cura di te

Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 09:00
competenze di base di primo soccorso e di assistenza alle persone fragili
immagine locandina

L’Università di Siena e la Misericordia di Siena hanno attivato una proficua collaborazione che ha consentito di attivare a Siena il primo corso di formazione per caregiver e badanti, figure costantemente presenti e importanti nella vita quotidiana di molti cittadini.

 

Lo fanno con il corso “Ci prendiamo cura di te”, il cui bando è già aperto, rivolto a 10 studentesse e studenti dell’Ateneo e a 20 interessate e interessati della società civile.

 

Il percorso formativo nell’ambito Soft&Digital Skills, che si terrà dal 15 novembre al 13 dicembre 2025 presso la sede universitaria San Francesco, fornirà le conoscenze e abilità utili in situazioni di emergenza e nella gestione della salute fisica. In particolare, saranno sviluppate competenze di base di primo soccorso e di assistenza alle persone fragili. Sarà articolato in sette incontri in presenza suddivisi in tre diversi moduli pratico-teorici rivolti in particolare a fornire conoscenze e esperienze per infermieri, fisioterapisti/osteopati e formatori di primo soccorso della Misericordia.

 

Ai partecipanti che avranno seguito tutti gli incontri programmati e superato la valutazione finale sarà assegnato l’Open Badge “Caregiving Skills” da inserire nel proprio curriculum.

 

Agli studenti Unisi saranno inoltre riconosciuti fino a tre crediti formativi universitari (CFU) per “Attività utili all'inserimento nel mondo del lavoro”, sulla base della valutazione effettuata a cura del competente Comitato per la Didattica.

Dal 15 novembre al 13 dicembre al Presidio San Francesco si svolgrà il corso: Ci prendiamo cura di te. Il corso fornirà le conoscenze e abilità utili in situazioni di emergenza e nella gestione della salute fisica. In particolare, saranno sviluppate competenze di base di primo soccorso e di assistenza alle persone fragili.

 

Agli studenti che avranno seguito TUTTI gli incontri programmati e partecipato al lavoro di gruppo finale saranno riconosciuti fino a 3CFU per “Attività utili all'inserimento nel mondo del lavoro” - sulla base della valutazione effettuata a cura del competente Comitato per la Didattica - nonché l’Open Badge “Caregiving Skills” da inserire nel proprio CV.

 

ll corso si articola in 7 incontri in presenza suddivisi in 3 diversi moduli pratico-teorici con, rispettivamente: infermieri, fisioterapisti/osteopati e formatori di primo soccorso della Misericordia.

Date

  • sabato 15 novembre 2025, h. 9:30-12:30, Sabina Mambretti, Aula Chiostro
  • venerdì 21 novembre 2025, h. 16-19, Sabina Mambretti, Aula Chiostro
  • sabato 22 novembre 2025, h. 9:30-12:30, Dott. Fabio Colonnello, Aula Chiostro
  • lunedì 24 novembre 2025, h. 16-19, Dott.ssa Anna Rita Saltalamacchia, Aula Romani
  • sabato 29 novembre 2025, h. 9:30-12:30, Misericordia di Siena, Aula Chiostro
  • sabato 6 dicembre 2025, h. 9:30-12:30, Misericordia di Siena, Aula Chiostro
  • sabato 13 dicembre 2025, h. 9-12, Chiusura corso e valutazione, Aula Chiostro

 

Per informazioni: [email protected]