Circa due mesi prima della partenza dovrà essere inviato il contratto di studio/tirocinio al proprio Ufficio Studenti e all’Ufficio Servizi di Supporto per la mobiità Internazionale ([email protected]), firmato dal coordinatore presso l’Università ospitante e dal Presidente del Comitato per la Didattica del corso di studi cui si è iscritti presso l’Università di Siena.
IL CONTRATTO DI STUDIO E’ GESTITO DAL PROPRIO UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI.
E’ obbligatorio che il documento venga approvato e firmato prima dell’inizio della mobilità.
Il contratto di studio/tirocinio sarà ricevuto dal proprio Ufficio Servizi agli studenti che lo sottoporrà all’approvazione del Comitato per la didattica. Le comunicazioni avverranno via email.
In caso di mobilità per ricerca tesi sarà necessario allegare al contratto di studio:
- una dichiarazione del Docente di UNISI relatore della sua tesi, da cui risulti che la mobilità è legata alla preparzione della tesi di Laurea
- una dichiarazione del Docente con cui verrà svolta la ricerca nell’Università di destinazione, che attesti lo svolgimento dell'attività prevista.
Inserire i propri dati bancari (IBAN di conto corrente o carta di cui si è intestatari* o co-intestatari*) sul sistema di Segreteria on-line dell’Ateneo:
Home>Anagrafica, Dati bancari:
- Modalità di pagamento
con IBAN italiano (IT….): scegliere Bonifico bancario
con IBAN di un paese SEPA: scegliere Bonifici europei con IBAN e senza
tutti gli altri: scegliere Bonifici extra europei con IBAN
- Inserire IBAN (non compilare il conto corrente)
Alcune carte ricaricabili hanno un tetto per gli accrediti. Verificare tale vincolo prima di inserire i dati nella Segreteria on-line. Non sono accettati IBAN intestati solamente a terzi (genitori, parenti, amici...).
Qualora l'IBAN dovesse cambiare, si è tenut* ad aggiornare tempestivamente di Dati bancari.
ATTENZIONE. Fornire un IBAN di un paese non SEPA dà luogo a commissioni bancarie a carico di chi riceve il contributo.
RESIDENZA
Inserire lo stesso indirizzo usato per aprire il conto corrente o ottenere la carta di credito/debito (Segreteria on-line>Home>Anagrafica).
DOMICILIO
Chi ha la residenza all'estero deve inserire anche il domicilio in Italia (Segreteria on-line>Home>Anagrafica).
Riservato a chi è assegnataria/o di residenza universitaria.
Dopo aver compilato e firmato il modulo, inviarlo a [email protected], che lo restituirà firmato affiché lo/a studente/ssa lo possa inviare al DSU.
Sarà cura del/la studente/ssa comunicare al DSU variazioni di data.
In caso di rinuncia, si prega di avvertire tempestivamente il Servizio di Supporto per la mobilità internazionale all’indirizzo [email protected]
Ateneo
Didattica
Ricerca
Internazionale