Corso di aggiornamento professionale in “Agricoltura: Diritto e Fiscalità”

Giovedì, 18 Settembre, 2025 - 13:00
a.a. 2025-2026
Corso di aggiornamento professionale in “Agricoltura: Diritto e Fiscalità”

Scade il 15 ottobre il termine per iscriversi al Corso di aggiornamento professionale in “Agricoltura: Diritto e Fiscalità”, promosso dal dipartimento di Scienze politiche e internazionali aperto a imprenditori e tecnici, consulenti, professionisti e funzionari che desiderano leggere in modo integrato norme, prassi e impatti operativi sulle decisioni aziendali.

 

Le lezioni si tengono in teledidattica sincrona tra novembre e dicembre 2025 per favorire l’interazione e il confronto in tempo reale con i docenti. L’ammissione è ad esaurimento posti ed è aperta a chi possiede un diploma di scuola superiore. Sono previsti un minimo di 15 e un massimo di 25 iscritti.

 
Tra le tematiche del corso le evoluzioni legislative e regolatorie che incidono sulle forme organizzative dell’impresa agricola e sulla pianificazione del passaggio generazionale; la gestione del lavoro pone questioni contrattuali, previdenziali e di compliance; le nuove tecniche e le attività connesse (agriturismo, enoturismo, florovivaismo) che richiedono un’accurata valutazione di IVA, imposte dirette e regimi agevolati; l’integrazione conle energie rinnovabili, tra fotovoltaico e agrivoltaico.
 
Lo scopo del corso è quello di proporre un approccio interdisciplinare ma a forte trazione fiscale, con esempi e casi di studio per trasformare i principi in strumenti di lavoro.
 
 
Il bando e le informazioni sulle modalità di iscrizione e lo svolgimento del corso sono consultabili nella sezione del portale dedicata ai Corsi di aggiornamento professionale.