Mercoledì, 16 Luglio, 2025 (All day) a Venerdì, 18 Luglio, 2025 (All day)

Dal 16 al 18 luglio la Summer School del Dfclam al Complesso didattico San Niccolò. Già aperte le iscrizioni
Si terrà all’Università di Siena dal 16 al 18 luglio la Summer School in “Nuove prospettive sull’insegnamento delle materie classiche nella scuola”, organizzata come tutti gli anni dal dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena, nell’ambito delle attività del centro interuniversitario di Antropologia e Mondo Antico (AMA), sotto la direzione scientifica del professor Simone Beta.
Quest’anno le lezioni del corso, riunite sotto il titolo “Animali, piante, pietre. Umani e non umani nelle culture antiche”, presentano una serie di riflessioni che partono dai testi classici per arrivare a toccare gli aspetti letterari, antropologici e storici della nostra contemporaneità, con una particolare attenzione al mondo che ci circonda.
Le lezioni e i laboratori si svolgeranno mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 luglio, dalle 9 alle 17, nella sede universitaria San Niccolò, nel centro storico di Siena (via Roma, 56).
La Summer School del Centro AMA mira a fornire ai partecipanti strumenti teorici e indicazioni operative che possono essere spese nella concreta pratica didattica delle materie classiche nella scuola secondaria superiore. Per questo motivo, le lezioni sono rivolte soprattutto a chi insegna materie umanistiche; ma sono benvenuti anche tutti coloro che desiderano sia affrontare la professione dell’insegnamento sia avere un’opportunità di approfondimento culturale nella prospettiva ampia della classicità greca e romana.
Il bando e le modalità di iscrizione sono consultabili nella sezione del portale dedicata alle Summer School.