Biochemistry and Molecular Biology - Bibim 2.0

Secondo scorrimento graduatorie secondo bando/Second scrolling of the second call

10/10/02024 in allegato il secondo scorrimento delle graduatorie dei concorsi del secondo bando. Second round of rankings for the second call for applications have been published attached.

Primo scorrimento graduatorie secondo bando/First scrolling of the second call

02/10/02024 in allegato il primo scorrimento delle graduatorie dei concorsi del secondo bando. First round of rankings for the second call for applications have been published attached.

SECONDO BANDO DI CONCORSO/SECOND SELECTION NOTICE

E’ pubblicato in questa pagina il secondo bando per l’accesso ai corsi di Dottorato 40° ciclo, anno accademico 2024/2025. La scadenza per la presentazione delle domande è il 16 luglio 2024 alle 14:00 (CEST).The second notice for the admittance to Doctorate courses for the 40th cycle, academic year 2024/2025 is published below. The deadline for application is 16 July 2024 at 14:00 (CEST)

INFORMAZIONI GENERALI/GENERAL INFORMATION

Coordinatrice/Coordinator: Prof.ssa Lorenza Trabalzini - [email protected]

Dipartimento di riferimento: Biotecnologie, Chimica e Farmacia -  sito web/website

Inizio anno accademico/Beginning: 1° novembre 2024/ 1st november 2024

Durata del corso/Duration: 3 anni

In convenzione con/in collaboration with: Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa e CNR/IFC

Le borse Pegaso sono finanziate con le risorse del PR FSE 2021/27 e rientrano nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

OBBIETTIVI/AIMS

Il Dottorato di Ricerca in Biochemistry and Molecular Biology – BiBiM 2.0 è un dottorato a connotazione internazionale, intersettoriale e interdisciplinare, che raccoglie dipartimenti universitari e centri di ricerca di alta qualificazione ed ha una stretta connessione con il mondo industriale. Obiettivo generale di BiBiM 2.0 è fornire ai dottorandi le basi culturali e tecnologiche di biochimica, biologia molecolare, bioinformatica, biologia strutturale/cellulare, genomica/post-genomica, competenze trasversali, per condurre attività di ricerca attraverso un approccio multi-disciplinare in campo biomedico, oncologico, diagnostico, vaccinologico, biotecnologico, sia in ambito accademico che presso istituzioni di ricerca pubbliche e private ed in ambito industriale.

 

The PhD course in Biochemistry and Molecular Biology - BiBiM 2.0 is a doctorate with an international, intersectoral and interdisciplinary connotation, which gathers university departments and highly qualified research centers and has a close connection with the industrial world. The general objective of BiBiM 2.0 is to provide PhD students with the cultural and technological bases of biochemistry, molecular biology, bioinformatics, structural/cellular biology, genomics/post-genomics, transversal skills, to conduct research activities through a multi-disciplinary approach in the biomedical field, oncology, diagnostics, vaccinology, biotechnology, both in the academic field and in public and private research institutions and in the industrial field.