Mercoledì, 22 Novembre, 2023 - 16:00
Percorso di formazione per lo sviluppo di strumenti didattici per l’insegnamento trasversale dell’educazione civica
La Costituzione si impara a scuola: formazione storica, ricerca e promozione della Costituzione per lo sviluppo di percorsi di cittadinanza attiva
22 novembre, ore 16-19.30, Aula Magna del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 – Siena
Il 22 novembre, a partire dalle ore 16, in Aula magna del Rettorato, si terrà l’incontro “Lavoro, pace, diritti umani e cultura: la Costituzione come programma da realizzare”.
Il programma.
- Ore 16
Saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Prof. Roberto Di Pietra,
ISRSEC, Circolo ANPI degli Atenei senesi
- Ore 16.30
Antonio Loffredo, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Siena
Prima di tutto il lavoro
- Ore 17.10
Nicola Labanca, Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena
Il ripudio della guerra
Ore 17.50- 18 - Coffee break
- Ore 18:10
Alessandra Viviani, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali, Università di Siena
Costituzione italiana e standard internazionali per la tutela dei diritti umani
- Ore 18.50
Tomaso Montanari, Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Siena
Una nazione fondata sulla cultura
L’evento rappresenta il secondo seminario del ciclo di appuntamenti di formazione a livello regionale a cura del CIDIC – Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa.