
Mostra “Raggioverde”
Visitabile dal 14 luglio al 13 settembre, Complesso museale Santa Maria della Scala, piazza Duomo – Siena
Inaugurazione della mostra: 13 luglio, ore 17.30
Sarà visitabile dal 14 luglio al 13 settembre, al Complesso museale Santa Maria della Scala, la mostra “Raggioverde”, a cui ha partecipato l’Università di Siena tramite il Museo Nazionale dell'Antartide (diretto da Rosaria Palmeri), il Museo Botanico (diretto da Ilaria Bonini) e Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio Astronomico dell’Ateneo, oltre alle ricercatrici e ai ricercatori delle strutture universitarie.
La mostra che nasce dal “Workshop sul Paesaggio: idee, pratiche, esercizi dell’arte”, che ha visto artisti di più generazioni confrontarsi attraverso una serie di incontri sulle tematiche del paesaggio, della diversità, della sostenibilità e delle risorse dal punto di vista scientifico ed artistico.
Il programma espositivo coinvolgerà gli artisti anche nelle sedi dell’Università di Siena: l’Orto botanico vedrà l’intervento di Luca Pancrazzi, dal titolo emblematico “La cura del selvatico”, mentre alla Sala botanica nell'Accademia dei Fisiocritici saranno esposte due opere di Debora Hirsch sulle piante in via di estinzione del territorio toscano. Infine, il Museo dell’Antartide ospiterà alcuni lavori di Marco Acquafredda e di Michele Guido.
La mostra è curata da Michela Eremita in collaborazione con il Comune di Siena, l’Università di Siena, il Museo Nazionale dell’Antartide, il Museo Botanico dell’Università di Siena.