Venerdì, 17 Marzo, 2023 - 16:30

La sua attualità a cent'anni dalla nascita, tra musica e poesia
Convegno "L'alba nuova di Rocco Scotellaro"
17 marzo, ore 16.30, Aula magna storica del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 – Siena
Il 17 marzo, alle ore 16.30, in Aula magna storica del Rettorato, si terrà il convegno "L'alba nuova di Rocco Scotellaro. La sua attualità a cent'anni dalla nascita, tra musica e poesia”.
Saluti:
- Rocco Lerose, presidente associazione Lucani di Siena
- Roberto Di Pietra, Magnifico Rettore Università di Siena
- Antonio Nicoletti, direttore Atp Basilicata
Introduce e coordina:
- Gianluca Navone, Università di Siena
Intervengono:
- Pietro Clemente, Università di Firenze, Raccontare la vita. Scotellaro e l’antropologia italiana
- Donato Loscalzo, Università di Perugia, La poesia di Scotellaro tra idillio e ribellione
- Antonietta Vizzuso, Istituto comprensivo statale di Tricarico (MT), Conoscere Scotellaro oggi
- Fabio Mugnaini, Università di Siena, L’oasi verde e la triste speranza. Scotellaro e la Basilicata del nuovo secolo
L’evento è organizzato dall’associazione Lucani di Siena in collaborazione con l’associazione culturale musicale Taranta Lucania con il patrocinio della Regione Basilicata e dell’Università di Siena.
gli eventi successivi
- 18 marzo, ore 19, locale “I Parolai”, via S. Martini, 23 - Siena, apericena
- 19 marzo, ore 18, Teatro Il Costone, via del Costone 3 - Siena, concerto "La terra mi tiene"