Aperte le iscrizioni alla XI edizione del corso di Sostenibilità

Lunedì, 4 Marzo, 2024 - 09:30
In partenza l’XI edizione del corso di Sostenibilità dell’Università di Siena
“Insegnamento Sostenibilità”
Aperte le iscrizioni alla XI edizione del corso di Sostenibilità
Le lezioni si terranno in presenza nell'Aula Magna del Complesso didattico di Pian dei Mantellini (piazzetta Enzo Tiezzi, 1) a partire dal 15 marzo
Il corso di 48 ore (6 Cfu) si articolerà in 24 lezioni tematiche (12 incontri) tenute da docenti diversi che affronteranno i principali temi attinenti la sostenibilità
 
 
Dal 15 marzo si terrà la XI edizione del Corso di Sostenibilità, innovativo insegnamento transdisciplinare rivolto a tutte le studentesse e gli studenti dell’Università di Siena, al personale tecnico e amministrativo dell’Ateneo e ad esterni interessati alle tematiche trattate.
 
Le lezioni si terranno in presenza, nell’Aula magna del Complesso didattico di Pian dei Mantellini, 44 (Siena); è prevista la teledidattica esclusivamente per le studentesse e gli studenti di sedi diverse da Siena (Arezzo, Grosseto, San Giovanni Valdarno, dalle rispettive strutture universitarie) e agli esterni a UNISI.
 
I temi centrali riguarderanno le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità, fornendo una solida base introduttiva su un tema tanto complesso quanto attuale. All’interno di questa edizione è prevista anche una collaborazione con la Florida Gulf Coast University (USA), per offrire un’esperienza di apprendimento secondo il modello Collaborative Online International Learning (COIL).
 
"Focalizzandoci sulla diversità dei messaggi, dei linguaggi, delle idee, dei relatori e dei partecipanti proponiamo una vera sfida in questo progetto didattico. L'obiettivo è creare le basi affinché ogni studentessa e ogni studente sia in grado di sviluppare una conoscenza critica della sostenibilità".
 
L’insegnamento rappresenta un’opportunità per approfondire gli aspetti ambientali, economici, giuridici, energetici, urbanistici, sociologici della sostenibilità e si inserisce nell’ambito del crescente impegno dell’Ateneo su queste tematiche, anche in relazione all’importante ruolo assunto all’interno del progetto dell’ONU Sustainable Development Solutions Network. Nel 2017, il corso di Sostenibilità di UNISI è stato selezionato tra le cinque migliori esperienze di didattica sulla sostenibilità in Italia dalla RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile). L’Università di Siena ha aderito con questo corso al progetto “Lezione Zero” sulla Sostenibilità promosso dalla stessa RUS e inaugurato nel Novembre del 2022.
 
 
Il corso, di 48 ore (6 Cfu), si articolerà in 24 lezioni tematiche (12 incontri) tenute da docenti diversi che affronteranno i principali temi attinenti la sostenibilità.
 
 

 

  • A chi seguirà almeno il 50% delle lezioni sarà attribuito l’Open badge “Sustain-Ability” al termine del corso.
 
il calendario delle lezioni e le modalità di iscrizione
Le lezioni si terranno secondo il seguente calendario:
  • 15-22-26 marzo;
  • 5-12-19-22 aprile;
  • 3-10-17-24-31 maggio.

 

Il responsabile del corso è il Prof. Federico M. Pulselli, docente di Chimica dell’Ambiente e dei beni culturali.

 
Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione e di svolgimento del corso e sul calendario delle lezioni sono consultabili nella sezione “Insegnamento Sostenibilità” del sito web del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente.
 
 
► Per ulteriori informazioni: