Chemical and Pharmaceutical Sciences

OBBIETTIVI/Aims

ll Dottorato in Scienze Chimiche e Farmaceutiche riunisce le competenze di ricerca e alta formazione delle preesistenti Scuole di Dottorato in Scienze Chimiche e in Scienze Farmaceutiche con l’obiettivo di formare Dottori in ricerca esperti in tutti gli ambiti delle moderne scienze chimiche e scienze del farmaco.

 

The PhD in Chemical and Pharmaceutical Sciences combines the research and academic skills of the existing PhD schools in Chemical Sciences and Pharmaceutical Sciences with the aim of training PhDs in research, to become experts in all areas of the modern sciences of pure and applied chemistry, including pharmaceutical sciences.

Quarto avviso di selezione, 38° ciclo / Fourth selection notice, 38th cycle

Quarto avviso di selezione per l’ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Siena, 38° ciclo, a.a. 2022-23 (v. decreto rettorale 167/2023): Per il Dottorato in Chemical and Pharmaceutical Sciences viene bandita 1 borsa finanziate a valere su progetti finanziati dall’Unione Europea NextGeneration UE, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come specificato nell’allegato 1 (v. sotto). Scadenza per la presentazione delle domande: ore 14, 15 febbraio 2023. L’inizio delle attività per questi posti sarà il 1 aprile 2023.

Fourth selection notice for admission to the PhD courses of the University of Siena, 38th cycle, a.y. 2022-23 (see Rectoral Decree 167/2023): For the PhD in Chemical and Pharmaceutical Sciences 1 scholarship financed on projects financed by the European Union, NextGeneration UE, within the ambit of the National and Resilience Plan (PNRR) are included in the notice as specified in Annex 3. Deadline for application: 14:00 (Italian time), 15 February 2023. The course activities of this positions will begin on 1 April 2023.

 

Il decreto di approvazione atti (DR 478/2023) con le graduatorie degli idonei è disponibile in calce. Gli aventi diritto, in base all’approvazione degli atti di cui all’allegato Decreto Rettorale, dovranno procedere all’immatricolazione esclusivamente attraverso la Segreteria Online entro le ore 10:00 del 10 marzo 2023. L’immatricolazione è perfezionata con il pagamento della tassa per il Diritto allo Studio Universitario e del bollo (€ 156,00).

The list of applicants (DR 478/2023) that can enroll is published below. Admitted candidates (“AMMESSO” in the ranking) must enroll exclusively through the Virtual Office within the deadline: 10:00 AM (CEST) of 10 March 2023. Enrollment procedure is complete with the payment of the tax for the University Education’s right (“ARDSU Dottorato di ricerca”) and the stamp duty (€ 156,00).

Secondo avviso di selezione / second selection notice

Secondo avviso di selezione per l’ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Siena, 38° ciclo, a.a. 2022-23 (v. decreto rettorale 2293/2022): Per il Dottorato in Chemical and Pharmaceutical Sciences vengono bandite 3 borse finanziate a valere su progetti finanziati dall’Unione Europea NextGeneration UE, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come specificato nell’allegato 3 (v. sotto). Scadenza per la presentazione delle domande: ore 14, 11 novembre 2022. L’inizio delle attività per questi posti sarà il 1 gennaio 2023.

Second selection notice for admission to the PhD courses of the University of Siena, 38th cycle, a.y. 2022-23 (see Rectoral Decree 2293/2022): For the PhD in Chemical and Pharmaceutical Sciences 3 scholarships financed on projects financed by the European Union, NextGeneration UE, within the ambit of the National and Resilience Plan (PNRR) are included in the notice as specified in Annex 3 (see below). Deadline for application: 14:00 (Italian time), 11 November 2022. The course activities of this positions will begin on 1 January 2023.

Il colloquio si svolgerà il 18 novembre 2022 (e non il 18 settembre 2022).

The interview will take place on 18 November 2022 (and not on 18 September 2022).

 

Il decreto di approvazione atti (DR 2582/2022) con le graduatorie degli idonei è disponibile in calce. Gli aventi diritto, in base all’approvazione degli atti di cui all’allegato Decreto Rettorale, dovranno procedere all’immatricolazione esclusivamente attraverso la Segreteria Online entro le ore 10:00 del 5 dicembre 2022. L’immatricolazione è perfezionata con il pagamento della tassa per il Diritto allo Studio Universitario e del bollo (€ 156,00).

The list of applicants (DR 2582/2022) that can enroll is published below. Admitted candidates (“AMMESSO” in the ranking) must enroll exclusively through the Virtual Office within the deadline: 10:00 AM (CEST) of 5 December 2022.Enrollment procedure is complete with the payment of the tax for the University Education’s right (“ARDSU Dottorato di ricerca”) and the stamp duty (€ 156,00).

 

APPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIE DEGLI IDONEI / SELECTION RESULTS AND RANKING LISTS

Il decreto di approvazione atti con le graduatorie degli idonei è pubblicato sull’Albo Online. Gli aventi diritto, in base all’approvazione degli atti di cui all’allegato Decreto Rettorale, dovranno procedere all’immatricolazione esclusivamente attraverso la Segreteria Online.

L’immatricolazione è perfezionata con il pagamento della tassa per il Diritto allo Studio Universitario e del bollo (€ 156,00). Sarà possibile, per gli aventi diritto, immatricolarsi Online a partire dalle ore 09:00 del 27 settembre 2022.

The list of applicant that can enroll is published in the “Albo Online” webpage. Admitted candidates (“AMMESSO” in the ranking) must enroll exclusively through the Virtual Office within the deadline: 10:00 AM (CEST) of 3 October 2022. It is  possible, for those entitled, to enroll online starting from 09:00 on 27 September 2022.

Enrollment procedure is complete with the payment of the tax for the University Education’s right (“ARDSU Dottorato di ricerca”) and the stamp duty (€ 156,00).

INFORMAZIONI GENERALI / General Information

Coordinatore: Prof. Maurizio Taddei – [email protected]

Dipartimento di riferimento: Biotecnologie, Chimica e Farmacia - sito web

Inizio attività formative/Beginning of the course: 1° novembre 2022

Durata del corso/Duration: 3 anni/years

Posti banditi/Open positions: 12 (v. Allegato al bando sotto riportato, see Annex to selection notice below)