Pianeta Galileo: Marco Malvaldi e Stefano Marmi all’Università di Siena

Martedì, 24 Maggio, 2022 - 14:45
Lo scrittore e il docente della Scuola Normale Superiore di Pisa hanno incontrato gli studenti delle scuole superiori al complesso didattico Mattioli
Pianeta Galileo: Marco Malvaldi e Stefano Marmi all’Università di Siena

Lo scrittore Marco Malvaldi e il professor Stefano Marmi hanno partecipato al nuovo appuntamento di Pianeta Galileo, il ciclo di eventi promosso dal Consiglio Regionale della Toscana cui partecipa anche l’Università di Siena, e dedicato a proporre agli studenti delle scuole superiori la lettura di testi di contenuto scientifico.

 

All’incontro, aperto dai saluti del Rettore dell’Università di Siena Francesco Frati e che si è tenuto al complesso didattico Mattioli, hanno partecipato gli studenti delle scuole superiori, che hanno ascoltato con interesse gli interventi di Marco Malvaldi e Stefano Marmi, autori del volume “Caos. Raccontare la matematica” (Bologna, Il Mulino, 2019) e divulgatori della Matematica e della comunicazione scientifica.

 

“Pianeta Galileo è una grande iniziativa” - ha detto il Rettore Francesco Frati – “perché stimola nei ragazzi delle scuole superiori l’ipotesi di proseguire gli studi dentro le Università“.

Pianeta Galileo: Marco Malvaldi e Stefano Marmi all’Università di Siena

Marco Malvaldi, scrittore e saggista, dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in Chimica, si è dedicato alla narrativa, ottenendo un notevole successo con i gialli della serie “I romanzi del BarLume”, oltre ad aver pubblicato numerosi altri romanzi e racconti.

Stefano Marmi è professore ordinario di Sistemi dinamici alla Scuola Normale Superiore di Pisa e dirige il Centro di Ricerca Matematica “Ennio De Giorgi” alla Scuola Normale Superiore di Pisa. 

 

A “Pianeta Galileo” intervengono docenti, ricercatori universitari e autori di testi di divulgazione del sapere scientifico: il progetto offre ogni anno alle scuole secondarie di secondo grado della Toscana occasioni di conoscenza e di approfondimento per avvicinare i giovani al mondo della scienza, della ricerca e delle sue applicazioni in modo semplice, diretto e comprensibile, stimolandone la curiosità e lo spirito critico.

 

Nelle foto:

foto 01 – il saluto del Rettore Francesco Frati apre Pianeta Galileo

foto 02 – Lo scrittore e saggista Marco Malvaldi e il prof. Stefano Marmi, autori del volume “Caos. Raccontare la matematica”