Presso l’Università degli Studi di Siena è costituito il Presidio della qualità di Ateneo (PQA) che promuove e supervisiona lo svolgimento adeguato e uniforme delle procedure di assicurazione della qualità (AQ) di tutto l’Ateneo, sulla base degli indirizzi degli organi di governo.
Il PQA è stato istituito dal Senato accademico, nella riunione del 5 marzo 2013, ai sensi dell’art. 29 del Regolamento Didattico di Ateneo ed in conformità con quanto previsto dalla normativa e dalle linee guida sull'AQ.
Il PQA è chiamato a svolgere il proprio ruolo di responsabile operativo dell’assicurazione della qualità di Ateneo, attraverso le seguenti funzioni:
- Attuazione della politica per la qualità definita dagli organi di governo dell’Ateneo;
- Organizzazione e supervisione delle procedure di assicurazione della qualità dell’Ateneo;
- Proposta di strumenti comuni agli attori del sistema (linee guida, format, modelli, dati), ecc.;
- Promozione della cultura della qualità, organizzazione e attività di informazione per il personale a vario titolo coinvolto nell’AQ della formazione e della ricerca;
- Supporto alla gestione dei flussi informativi e documentali relativi all’AQ, con particolare attenzione a quelli da e verso organi di governo dell’ateneo, nucleo di valutazione, commissioni paritetiche docenti-studenti, dipartimenti/scuola e corsi di studio;
- Monitoraggio del regolare e adeguato svolgimento delle procedure di AQ, in conformità a quanto programmato e dichiarato, per le attività di formazione (con particolare riferimento alla rilevazione delle opinioni degli studenti, dei laureandi e dei laureati, all’aggiornamento delle informazioni contenute nella SUA-CdS, alle attività periodiche di riesame dei corsi di studio e all’efficacia delle azioni correttive e di miglioramento) e di ricerca.