Lunedì, 9 Dicembre, 2024 - 11:30
la partecipazione è aperta alle studentesse e agli studenti di tutte le discipline
Aperte le iscrizioni alla VI edizione del corso "Saper pensare. L’attualità della filosofia"
Lezioni in presenza (e on line) dal 25 febbraio al 15 maggio 2025
Non è prevista un’iscrizione al corso, ma è sufficiente frequentare le lezioni (questo è possibile anche per chi non ha intenzione di sostenere l'esame) e, per chi vuole acquisire crediti, di inserire l'insegnamento nel proprio piano di studio
Il corso, rivolto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti dell'Università di Siena, ma anche agli esterni e a tutta la cittadinanza interessata ad una formazione filosofica, abbraccia tutte le aree della filosofia su temi di interesse trasversali alla formazione di tutti gli studenti (principianti) e consente l’acquisizione di crediti (6 CFU) spendibili per gli insegnamenti di libera scelta del piano di studio.
Il ciclo di lezioni fornisce una visione generale della filosofia attraverso contenuti utili per il lavoro scientifico, la vita personale e per la comprensione del mondo in generale. Saranno trattati temi delle varie discipline della filosofia come: 'Realtà, modelli e teorie scientifiche' (filosofia della scienza), 'Benessere e giustizia' (filosofia morale), 'Democrazia diretta e rappresentativa' (filosofia politica), 'Razionalità, felicità e saggezza' (filosofia della vita buona), 'Verità e conseguenza' (logica), ecc...
Le singole lezioni saranno tenute da 15 docenti dell’Università di Siena e di altri Atenei, specializzati nelle rispettive discipline della filosofia.
Le lezioni, a cadenza bisettimanale, si terranno sempre al Complesso didattico San Niccolò (via Roma, 56), dalle 14.30 alle 16, dal 25 febbraio al 15 maggio 2025, ma studentesse e studenti con sede del proprio corso di laurea fuori Siena (Arezzo, Grosseto ecc...) potranno seguire anche a distanza sulla piattaforma Webex:
Non è prevista un’iscrizione al corso, ma è sufficiente frequentare le lezioni (questo è possibile anche per chi non ha intenzione di sostenere l'esame) e, per chi vuole acquisire crediti, di inserire l'insegnamento nel proprio piano di studio (codice dell'insegnamento: 2016795).
Informazioni più dettagliate
Piano delle lezioni e programma d'esame
Il programma completo delle 20 lezioni, il programma d'esame e il sillabo (nonché, più tardi, le registrazioni delle lezioni), e informazioni attuali sono consultabili:
- sulla piattaforma moodle del corso: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=12497 (cercare il corso "Saper pensare" per l’a.a. 2024-2025).
- sulla pagina web del docente responsabile: http://www.lumer.info/?page_id=12
►Per ulteriori informazioni:
modalità di svolgimento delle lezioni
Il corso si terrà in presenza. Per le studentesse e gli studenti con sede del corso di laurea fuori Siena (Arezzo, Grossett ecc...) è prevista anche la diretta streaming.
ORARIO
Il corso inizierà il 25 febbraio 2025 dalle 14.30 alle 16 e si terrà sempre il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.
LUOGO
Le lezioni in presenza si terranno sempre al Complesso didattico San Niccolò (via Roma, 56). L’aula è ancora da definire.
STREAMING IN DIRETTA
Per studenti con sede del loro corso di laurea fuori Siena (Arezzo, Grosseto ecc…):