
Digital Open Days - 18, 19, 20 maggio 2020
L’Open Day virtuale è un’occasione per conoscere e approfondire i percorsi di studio e i servizi dell’Università di Siena
18, 19, 20 maggio 2020
- VAI AL PROGRAMMA COMPLETO – sito ORIENTARSI
- PRENOTA ORA – la prenotazione non è obbligatoria, ma è consigliata per ricevere tutti gli aggiornamenti sull'evento
Il 18, 19 e 20 maggio potrai entrare in contatto con il mondo dell’università e orientarti sul tuo futuro scoprendo I CORSI DI STUDIO, le opportunità e i servizi che l’Ateneo offre ai propri studenti.
Le presentazioni dei corsi di studio e dei servizi sono aperte a studenti, famiglie e insegnanti per facilitare la scelta e per inserirsi al meglio nel contesto universitario.
Il 18 maggio il rettore e i docenti delegati presentano I CORSI DI STUDIO, le opportunità e i servizi.
Le presentazioni online dei Corsi di studio proseguiranno, nello stesso giorno 18 maggio e nei due giorni successivi (18 e 19 maggio) , nelle singole "stanze" on line (su piattaforma GMeet ad accesso libero) dedicate ai Dipartimenti, che sono le strutture di Ateneo a cui afferiscono i corsi di studio e dove si svolge la didattica.
In ciascuna stanza verranno presentati i corsi di sudio e verrà data ai partecipanti la possibilità di interagire su chat con docenti e tutor.
L’Ufficio Orientamento e tutorato è a disposizione per supporto e informazioni: [email protected]
Accesso rapido – Programma Digital Open Day
Incontro con il Magnifico Rettore Francesco Frati e con i professori delegati per scoprire l’offerta formativa e i servizi dell’Ateneo.
Dalle ore 15.45 alle ore 16.30 l'Ufficio Orientamento e Tutorato sarà disponibile su Skype per rispondere a eventuali richieste di informazioni.
L'account di riferimento è unisi.orientamento.
Presentazione del dipartimento e dei suoi corsi di studio
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e scienze matematiche > SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Ingegneria informatica e dell’informazione, Ingegneria gestionale, Matematica
Lauree magistrali: Artificial Intelligence and Automation Engineering, Engineering Management, Electronics and Communication Engineering, Applied Mathematics
Presentazione dei dipartimenti e dei corsi di studio
Dipartimento di Giurisprudenza → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Servizi giuridici (Siena, Arezzo)
Lauree magistrali a ciclo unico: Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze politiche e internazionali → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Scienze politiche
Lauree magistrali: Scienze delle amministrazioni, Scienze internazionali, Sostenibilità sociale e management del welfare
Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Scienze del servizio sociale, Scienze della comunicazione
Scuola Economia e Management → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Economia e commercio, Scienze economiche e bancarie
Lauree magistrali: Economia e gestione degli intermediari finanziari, Economia per l’ambiente e la sostenibilità, Economics, Finance, International Accounting and Management, Management e Governance, Scienze statistiche per le indagini campionarie
Presentazione dei dipartimenti e dei corsi di studio
Dipartimento di Biotecnologie mediche → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Igiene dentale, Tecniche di laboratorio biomedico (Siena, Arezzo), Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Lauree magistrali a ciclo unico: Dentistry an Dental Prosthodontics, Lauree magistrali, Genetic Counsellors, Medical Biotechnologies
Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree delle professioni sanitarie: Ortottica e assistenza oftalmologica, Dietistica, Fisioterapia (Siena. Arezzo), Infermieristica (Siena, Arezzo, Grosseto), Logopedia, Tecniche di radiologia, per immagini e radioterapia
Lauree magistrali a ciclo unico: Medicina e chirurgia
Lauree magistrali delle professioni sanitarie: Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
Dipartimento di Medicina molecolare e dello sviluppo → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree delle professioni sanitarie: Ostetricia, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Lauree magistrali: Biotechnologies of Human Reproduction, Biologia sanitaria
Lauree magistrali delle professioni sanitarie: Scienze infermieristiche e ostetriche
Presentazione dei dipartimenti e dei corsi di studio
Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Scienze storiche e del patrimonio culturale
Lauree magistrali: Storia dell’arte, Archeologia, Storia e filosofia (Siena e Arezzo), Antropologia e linguaggi dell’immagine
Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Studi letterari e filosofici
Lauree magistrali: Lettere classiche, Lettere moderne
Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Scienze dell’educazione e della formazione, Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa
Lauree magistrali: Storia e filosofia (Siena, Arezzo), Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni
Presentazione dei dipartimenti e dei corsi di studio
Dipartimento di Scienze della Vita → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Scienze biologiche, Agribusiness
Lauree magistrali: Biologia
Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Scienze chimiche
Lauree magistrali a ciclo unico: Farmacia, Chimica e tecnologia farmaceutiche
Lauree magistrali: Chemistry, Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology
Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e Ambiente → SEGUI IL LINK PER RAGGIUNGERE L’AULA GMEET
Lauree triennali: Scienze ambientali e naturali, Scienze geologiche, Fisica e tecnologie avanzate
Lauree magistrali: Ecotossicologia e sostenibilità ambientale, Geoscienze e geologia applicata
L’Ufficio Orientamento e tutorato è a disposizione per supporto e informazioni: [email protected]
Gli incontri nelle aule virtuali (stanze Gmeet) vengono registrati per ulteriori utilizzazioni.