
Studium. La conoscenza unico bene - "Antartide fra immaginario, esplorazione e scienza".
2 dicembre, ore 17.00, aula magna storica del Rettorato, banchi di sotto, 55 - Siena
Ingresso libero
Il 2 dicembre, alle ore 17.00, nell'aula magna storica del palazzo del Rettorato, si terrà l'incontro "Antartide fra immaginario, esplorazione e scienza".
L'iniziativa si tiene nell'ambito di "Studium", il ciclo di eventi pensato per raccontare, in modo divulgativo e interdisciplinare, le linee di ricerca dell'Università di Siena.
Programma:
Saluti del Rettore Francesco Frati e di Fabrizio Cobis, rappresentante del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
I 60 ANNI DEL TRATTATO ANTARTICO
- Alberto Faggioni, docente di patologia generale, Franco Faggioni, 13 mesi in Antartide per l'Anno geofisico internazionale (1957-58)
- Patrizia Vigni, docente di diritto internazionale, Il Trattatato aritico del 1959 e la sua evoluzione
- Antonio Meloni presidente commissione scientifica nazionale per l'Antartide, Il Programma nazionale di ricerche in Antartide
L'ANTARTIDE NELL'IMMAGINARIO
- Lucia Claudia Fiorella, docente di letteratura, Fra documento e finzione
- Luca Venturi, coordinatore del Siena International Photography Awards, Le immagini del volume "Antarctica" di Pat e Rosemarie Keough
DIBATTITO
Modera Carlo Alberto Ricci, presidente del museo nazionale dell'Antartide