Aperta la giornata di studi dedicata ad Antonio Montucci

Giovedì, 28 Novembre, 2019 - 11:00
Giornata di studi dedicata ad Antonio Montucci
Alle 17.30 inaugurazione della mostra bibliografica
Il rettore Frati apre la Giornata di studi dedicata ad Antonio Montucci

Aperta dai saluti del rettore dell'Università di Siena Francesco Frati la giornata di studi dedicata ad Antonio Montucci, sinologo e linguista.

 

Alle 17.30 del 28 novembre si terrà l’inaugurazione della mostra bibliografica dedicata a Montucci e curata da Donatella Cherubini, Anna Di Toro, Rossella De Pierro e Giada Mattarucco.

Da Siena all'Europa guardando alla Cina
Giornata di studi dedicata ad Antonio Montucci
Giornata di studi "Da Siena all'Europa guardando alla Cina"
Giovedì 28 novembre, ore 11.00, Biblioteca comunale degli Intronati, Sala storica, via della Sapienza, 3 - Siena
 
 
 
Il programma della giornata prevede:
 
► ORE 11.00 Saluti delle autorità e inizio dei lavori
 
  • Luigi De Mossi, Sindaco del Comune di Siena
  • Raffaele Ascheri, Presidente del Consiglio di amministrazione della Biblioteca comunale degli Intronati 
  • Roberto Barzanti, Presidente dell’Accademia Senese degli Intronati
  • Francesco Frati, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Siena
  • Pietro Cataldi, Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Siena
  • Gerardo Nicolosi, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università degli Studi di Siena
  • Huang Yunlin, Direttrice dell’Istituto Confucio di Pisa
 
 
► ORE 11.30 prima sessione
presiede
Annalisa Pezzo, Direttrice della Biblioteca comunale degli Intronati
 
  • Introduzione: le tante vite di Antonio Montucci, Donatella Cherubini, Università degli Studi di Siena, Rossella De Pierro, Biblioteca comunale degli Intronati
  • Antonio Montucci insegnante d’italiano, Giada Mattarucco, Università per Stranieri di Siena
  • La Cina all’epoca di Antonio MontucciAlessandra Cappelletti, Xi’an Jiaotong-Liverpool University
 
 
► ORE 15.00 seconda sessione
presiede
Laura Vigni, Accademia senese degli Intronati
 
  • I rapporti tra Europa e Cina all’epoca di Antonio Montucci, Andrea Francioni, Università degli Studi di Siena
  • Antonio Montucci nella sinologia europeaAnna Di Toro, Università per Stranieri di Siena 
  • Floriana Colao (Università degli Studi di Siena) e Giuliano Catoni (Università degli Studi di Siena) riflettono sui volumi dedicati da Donatella Cherubini  ad Antonio Montucci: Una famiglia tra Siena e l’Europa. I Montucci 1762-1877; Di padre in figlio. Antonio ed Enrico Montucci senesi europei tra ’700 e ’800 editi da Franco Angeli rispettivamente nel 2017 e nel 2018 
 
 
► ORE 17.30 Apertura della mostra
 
 
L'evento è promosso dalla Biblioteca comunale degli Intronati, istituzione del Comune di Siena, e dall'Accademia Senese degli Intronati, con la partecipazione di: Accademia dei Fisiocritici, Siena; Biblioteca Archivio Piero Calamandrei, Montepulciano; Centro interuniversitario di ricerca  sulla storia degli insegnamenti linguistici, Bologna; Comitato senese del Risorgimento, Siena; Istituto Confucio, Pisa; Università  degli studi di Siena, Dipartimento di scienze politiche e internazionali e Archivio storico; Università per stranieri di Siena,  Dipartimento di ateneo per la didattica  e la ricerca e Sala Confucio; University of Maryland, Department of History, College Park;  Xi’an Jiaotong-Liverpool University, Suzhou.