Mercoledì, 16 Ottobre, 2019 - 14:00

L'iniziativa è organizzata in occasione della donazione all’Università di Siena dell’archivio della famiglia Martini, che ha visto tre psichiatri, in epoche diverse, lavorare nel manicomio del Pionta
Arezzo: incontro “Arte, censure, pregiudizi”
16 ottobre, ore 14, sala dei Grandi del campus universitario del Pionta, viale Cittadini - Arezzo
- Saluti del Direttore, Ferdinando Abbri
- Introducono: Silvia Calamai e Sebastiano Roberto
Intervengono:
- Paolo Martini, Cambiamenti in psichiatria: l’Archivio Martini
- Bianca Tosatti, “Nella foresta incendiata i leoni erano freschi”: obliquità dell’arte, malesseri e pregiudizi
- Giulia Pettinari, Dal libro “Intorno a un tavolo”: le storie dello scultore Antonio Tolomei e le pratiche di cura di Arnaldo Pieraccini nel manicomio di Macerata
- Paolo Torriti, L’atelier di pittura del manicomio di Arezzo
Moderano: Alessandra Romano e Sebastiano Roberto
Per l’occasione verrà allestita una piccola mostra di opere e documenti tratti dall’Archivio Pieraccini e Martini, a cura di Marica Setaro e Lucilla Gigli