
Il progetto "SienabioACTIVE Bioeconomy" del dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia dell'Università di Siena, è stato ammesso alla finale che si terrà il 25 ottobre a Pisa, nell'Aula Magna del Polo Fibonacci, a partire dalle ore 9.00
Questo l'abstract del progetto:
"Da scarto a risorsa per l'ottenimento di prodotti secondari e terziari ad alto valore aggiunto quali prodotti bioattivi. Il focus sull’estrazione di sostanze bioattive da fonti residuali agricole, forestali, marine mira a produrre prodotti secondari e terziari che possono essere usati per la salute ed il benessere dell’uomo, come cosmetici, nutraceutici, integratori, coadiuvanti di terapie, ma anche smart/innovative biomaterials".
L'elenco dei progetti finalisti:
- Small Pixels
- Braiker
- Eurikos s.r.l.s.
- DNA Blocks
- TREE-TOWER S.r.l.
- Tocket
- DreamsVR
- Quon by Aeffective
- SienabioACTIVE Bioeconomy
- BlockLock
Start Cup Toscana 2019
Scadenza bando: 30 settembre (ore 12.00)
Scade il 30 settembre il bando per partecipare a Start Cup Toscana 2019, la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e che hanno un collegamento con il mondo della ricerca.
La partecipazione è aperta a coloro che:
- aspirano a costituire un’impresa,
- hanno costituito un’impresa dopo il 1° gennaio 2019,
- hanno costituto un’impresa nel 2018 ma hanno dichiarato l’inizio attività dopo il 1° gennaio 2019 o non l’hanno ancora dichiarata.
Start Cup Toscana 2019 è organizzata dall’Università di Pisa, in collaborazione con l’Università di Siena, l’Università di Firenze, la Scuola Superiore Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore, la Scuola IMT e l’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia con il supporto finanziario della Regione Toscana.
I migliori piani d’impresa selezionati saranno invitati a partecipare all’evento finale della Start Cup Toscana 2019, che si terrà il 25 ottobre 2019 nell’Aula Magna del Polo Fibonacci, largo Bruno Pontecorvo, 3, 56127 Pisa. La giuria stabilirà i vincitori del concorso, integrando la valutazione del business plan con la valutazione dell’esposizione orale dei progetti finalisti.
I vincitori potranno ricevere dei premi in denaro e parteciperanno di diritto al “Premio Nazionale per l’Innovazione”, in programma a Catania il 28 e 29 novembre 2019.
►Per Info:
- Liaison Office
- e-mail: [email protected]
- tel. 0577/235373