L’Università degli Studi di Siena offre corsi preaccademici rivolti agli studenti internazionali che devono recuperare un anno di scolarità per raggiungere i requisiti minimi per accedere all’università, o che siano interessati a potenziare le proprie conoscenze di base prima di intraprendere specifici percorsi universitari.
A partire dall’AA 2025/2026 l’offerta dell’Università di Siena si è rinnovata, con l’erogazione dei seguenti corsi:
- Foundation Course in Economics and Management, organizzato dalla Scuola di Economia e Management
- Foundation Course in Engineering and Science (disponibile a breve), organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche
I corsi sono erogati in lingua inglese e prevedono l’insegnamento obbligatorio della lingua italiana al livello A2 e della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue – QCER.
Possono accedere ai Foundation Course dell’Università di Siena:
- gli studenti e le studentesse in possesso di un titolo di scuola media superiore (o equipollente ai sensi della normativa vigente) conseguito all’estero dopo almeno 11 anni di scolarità complessiva e che permetta loro di iscriversi all’università nel sistema di istruzione che lo ha rilasciato;
- gli studenti e le studentesse in possesso del diploma di scuola superiore statunitense (High School Diploma - HSD) che non hanno superato i tre "Advanced Placements" (APs) richiesti per l'iscrizione alle università italiane;
- gli studenti e le studentesse in possesso del "General Certificate of Education" (GCE) o dell’ “International General Certificate of Education” (IGCE) rilasciati nel Regno Unito, ma privi dei tre A-levels richiesti per l'iscrizione alle università italiane.
È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese al livello B1 (o superiore) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue – QCER. Le modalità di verifica del requisito linguistico sono descritte alla pagina: admission.unisi.it/?p=1944.
Possono accedere al Foundation Course gli studenti e le studentesse che abbiano compiuto o che compiranno almeno 17 anni il 31 dicembre successivo all’inizio dei corsi.
La domanda di ammissione va inoltrata attraverso il portale apply.unisi.it.
Ulteriori informazioni sulle scadenze e sui costi di ammissione e iscrizione sono disponibili sui siti dedicati ai corsi.