L'Unione europea e la salute dei suoi cittadini

Martedì, 5 Febbraio, 2019 - 17:00
"L'Unione europea e la salute dei suoi cittadini"
parteciperanno docenti universitari e dell'aou senese
"L'Unione europea e la salute dei suoi cittadini"

"L'Unione europea e la salute dei suoi cittadini. Parliamo di tumori"

5 febbraio, ore 17.00, Aula magna del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 - Siena

Per partecipare occorre iscriversi tramite la scheda di adesione on line

 

Il 5 febbraio, alle ore 17.00, in Aula magna del Rettorato, si terrà l'incontro "L'Unione europea e la salute dei suoi cittadini", organizzato dalla Europe Direct dell'Università di Siena e dedicato a stimolare l’attenzione dei cittadini sulle novità per quanto riguarda la ricerca e le cure mediche in ambito dei tumori, nonché l‘importanza che hanno la prevenzione e gli stili di vita sani.

 

Si parlerà inoltre dei punti saldi sostenuti dalla politica dell’Unione europea in materia di salute, tra cui:

  • rafforzare la prevenzione, soprattutto promuovendo stili di vita più sani,
  • garantire pari opportunità di vivere in buona salute e avvalersi di un’assistenza sanitaria di qualità, indipendentemente da reddito, genere, appartenenza etnica, ecc...,
  • affrontare le gravi minacce per la salute coinvolgendo più di un paese dell’UE,
  • mantenere le persone in buona salute fino in età avanzata,
  • sostenere sistemi sanitari dinamici e le nuove tecnologie.

 

Nel Centro di Immuno-Oncologia di Siena – Azienda ospedaliero-universitaria senese – si sperimentano da anni, con un forte legame tra ricerca di laboratorio e cura del malato, tutte le terapie innovative anti-cancro basate sull’attivazione sistema immunitario del paziente oncologico. L’Immunoterapia può essere efficacemente immaginata come una danza tra il sistema immunitario e il cancro, che accompagna il paziente a prendere a braccetto il tumore fino a renderlo inerme.