Cravos Siena è un’organizzazione studentesca indipendente che organizza seminari, feste e mobilitazioni, con rappresentanti degli studenti in tutti gli organi universitari.
La sede a Siena si trova in via Sant'Agata; ogni lunedì alle 20:30 si tiene la riunione settimanale per discutere progetti e iniziative.
Obiettivo dell’associazione è ricreare un tessuto sociale nella comunità studentesca e promuovere temi come il diritto allo studio e il diritto alla casa, all’insegna dei valori dell’antifascismo, dell'antimilitarismo, contro tutte le discriminazioni
Esperienze, obiettivi, speranze e sogni della gioventù universitaria.
Link Siena sindacato universitario è un'associazione indipendente dell'Unisi che organizza eventi e assemblee su problematiche universitarie, argomenti politici, culturali e concerti.
federata al Coordinamento Liste per il Diritto allo Studio, è un'associazione apartitica, promossa da studenti desiderosi di vivere da protagonisti la vita in università.
Il gruppo Oikos-Lab.i è un gruppo apartitico nato per dare il proprio contributo alla comunità universitaria. Perno centrale dell'associazione è il "Progetto Lab.i", con l'intento di far avvicinare il mondo universitario a quello del lavoro, apparentemente uniti ma ancora lontani
Network internazionale atto a favorire la mobilità degli studenti coinvolti nei programmi europei e internazionali, la loro integrazione in ambito sociale e universitario e contribuire al processo di formazione.
Gruppo di studenti mossi dal desiderio di creare un punto di incontro per tutti i dipartimenti UNISI. È uno strumento per dar voce agli interessi e alle passioni, ma soprattutto è uno spazio dove poter informare ed informarsi.
Una comunità di studenti fuorisede, internazionali e autoctoni di stanza a Siena, finalizzata all'aggregazione e condivisione costruttive.
L’associazione universitaria aperta agli studenti dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Dentistry and Dental Prosthodontics.
Il progetto Aula 1240 nasce dalla iniziativa di un gruppo di studenti del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena.
ELSA (The European Law Students' Association) è la più grande associazione europea di studenti e neo laureati in discipline giuridiche.
L'associazione Giustizia Climatica Ora! - Siena si ispira ai principi e alle idee del movimento ambientalista “Fridays For Future”, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e i governi sulle conseguenze dei cambiamenti climatici e sull'importanza di agire per contrastare la Crisi Climatica. "Giustizia Climatica Ora! - Siena" è un’associazione ambientalista, transfemminista intersezionale, pluriculturale, antifascista, antirazzista, apartitica, autofinanziata, contro ogni tipo di mafia, autonoma e senza scopo di lucro.
Segretariato Italiano Studenti in Medicina, un’associazione no-profit creata da e per gli studenti di medicina.
La USiena Business & Economics Society si pone come obiettivo principale l’accrescimento culturale e professionale dei soci.
La prima society in Italia per tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea di farmacia, chimica, ctf, biotecnologie e biologia.
USiena Department of Information Engineering and Mathematics Society è l’associazione universitaria aperta agli studenti.
La pagina è in corso di aggiornamento: sono qui riportate le associazioni che ne hanno fatto richiesta.
Coloro che sono interessati a segnalare la propria associazione su questa pagina occorre che scrivano una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: