Martedì, 20 Marzo, 2018 - 09:30

il convegno è organizzato da oxfam italia e dall'università di siena
Convegno "Accoglienza: dall'emergenza all'integrazione"
20 marzo, ore 9.30, aula Seminari del Complesso didattico Mattioli, via Mattioli, 10 - Siena
Il 20 marzo, alle ore 9.30, presso l'aula Seminari del Complesso didattico Mattioli, si terrà il convegno "Accoglienza: dall'emergenza all'integrazione".
Il programma:
ore 9,30 - Saluti
- Armando Gradone - prefetto di Siena
- Silvia Sestini – assessore alla Sanità, politiche sociali e casa
- Alessandro Innocenti - direttore del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive
ore 10.00 – 12.00 Interventi
- Giovanna Tizzi - Oxfam Italia, presentazione del rapporto “La lotteria dell’accoglienza”
- Daniela di Capua – direttrice Servizio centrale Sprar, “L’accoglienza diffusa/il modello Sprar”
- Fabio Berti - Università di Siena, “Il modello toscano dell’accoglienza diffusa. Le esperienze nel territorio senese”
- Giuseppe Gugliotti - sindaco di Sovicille, “Corresponsabilità e collaborazione dell’ente pubblico nella pratica dell’accoglienza”
- Mario Picciolini, direttore della Società della salute senese e Cristina Pasqui, coordinatore sociale SDS, “Il nascente progetto Sprar"
ore 12.00 – 13.00 tavola rotonda: Il territorio costruisce lo Sprar
Modera:
- Alessandro Bechini
Partecipano:
- Simone Ferretti, responsabile Sprar - Arci Toscana
- Roberta di Pasquale, Provincia di Siena
- Andrea Dilillo, progetto Sprar Altavaldelsa—direttore generale Ftsa
- Tommaso Sbriccoli, ricercatore Unisi-Cares dell’Università di Siena
- Federico Savelli, presidente cooperativa Pangea
- Dott. Giacomo Zanelli, UOC Malattie infettive universitarie