
Spazi e storie invisibili: "Storie del convento della Maddalena"
14 giugno, ore 17.00, chiesa di Santa Maria Maddalena, via Mattioli, 4/B - Siena
Il 14 giugno, alle ore 17.00, presso la chiesa di Santa Maria Maddalena,si terrà l'incontro "Storie del convento della Maddalena".
Interviene:
- Davide Orsini, "Gli usi civili del complesso monastico dal Settecento al Novecento".
L'iniziativa si tiene in ricordo della levatrice Andreina Nardi (1919-2017).
La chiesa di Santa Maria Maddalena, che sarà la nuova sede del Sistema museale universitario senese (Simus) e del Centro servizi di Ateneo CUTVAP, è stata riaperta l'8 giugno nell'ambito del progetto “Spazi e storie invisibili”, con il quale l’Università di Siena, attraverso il Sistema museale di Ateneo, intende restituire alla propria comunità e alla cittadinanza luoghi chiusi dei quali si è dimenticata l’originaria destinazione o si è addirittura persa la memoria.
- 29 settembre, ore 11.00, "Strumenti medici del passato. Inaugurazione del percorso espositivo dedicato alle collezioni universitarie di strumentaria medica antica"
- 29 settembre, ore 16.00, "(visioni di) cuore. Antiche tavole, modelli e rappresentazioni animate in computer grafica 3D