
30 anni di Erasmus
Appuntamenti il 16-17-18 giugno
Per connetterti con coloro che dal 1987 ad oggi hanno partecipato al Programma Erasmus dell’Università di Siena iscriviti alla pagina facebook Unisi-30 Anni di Erasmus e posta una tua testimonianza o una immagine del tuo periodo trascorso in Erasmus.
Alcune di queste immagini e testimonianze ci accompagneranno durante la serata di benvenuto, venerdì 16 giugno.
Pagina facebook Unisi-30 Anni di Erasmus
PROGRAMMA
- 16 giugno
ore 17-19, 30 Anni di Erasmus. Incontri. Racconti. Le esperienze che hanno influenzato la vita di molti di noi. Cortile del Rettorato, Banchi di sotto 55
Interverranno:
Sofia Corradi, Mamma Erasmus, Pedagogista; studentessa in Giurisprudenza a Roma, nel 1957 Columbia University (master in Legislazione universitaria comparata)
Riccardo Pavoni; docente di Diritto dell'Unione Europea all'Università di Siena, nel 1996 presidente ESN Siena GES
Simone Petricci; responsabile comunicazione DSU Toscana; studente in Lettere a Siena, nel 1990 Erasmus a Aarhus (Danimarca)
Giampiero Petruzziello; studente in Giurisprudenza; nel 2014 Erasmus a Brussels (Belgio), nel 2015 Vicepresidente ESN Siena Ges, nel 2017 Stati generali della generazione Erasmus
Sergio Piergianni; studente in Sviluppo e cooperazione internazionale; nel 2013 Erasmus a Rennes (Francia), nel 2015 Presidente ESN Siena GesAl termine dell'incontro sarà offerto un aperitivo aperto a tutti i partecipanti
ore 20, cena presso la sede della contrada della Tartuca e musica all'Orto de' Tolomei, su prenotazione (iscrizioni alla cena)
- 17 giugno
ore 10.30, Connessioni. Mobilità internazionale dopo 30 anni di Erasmus: opportunità o necessità. Cos'è cambiato nell'educazione, nella ricerca, nel lavoro, nella società, nelle relazioni. Santa Chiara Lab, via Valdimontone 1
Modera e coordina Luca Verzichelli, Università di Siena
Interverranno:
Formazione: Sofia Corradi - Mamma Erasmus, Giuseppe Raudino - Hanze University, Alessandra Viviani - Università di Siena, Katherine Awit - studentessa Erasmus (UK)
Lavoro: Gianluca Daino - T4All, Tommaso Fabbri - MSF, Gonzalo Urbina Treviño - Parlamento europeo
Ricerca: Rino Rappuoli - GSK, Giuseppe Raudino - Hanze University
Società, relazioni: Piergiorgio Solinas - Università di Siena, Tommaso Fabbri - MSF
- 18 giugno
ore 10.30, Trekking urbano Passo passo per i rioni con curiosità storico, artistiche e osservazione di apici fondali (cielo/terra), ritrovo al palazzo del Rettorato
ore 13.30, pranzo alla mensa di Sant'Agata (iscrizioni al pranzo)
Durante i festeggiamenti sarà possibile visitare la mostra fotografica 30 anni Erasmus ricostruiti con gli occhi e il cuore di chi c'è stato allestita presso il cortile del Rettorato, in Banchi di sotto 55
Per confermare la tua presenza invia una mail a:
To connect with those who participated in the Erasmus Programme of the University of Siena from 1987 to the present, visit the Facebook page Unisi-30 Anni di Erasmus and post your testimony or photo of the time you spent in Erasmus.
Some of these photos and testimonies will accompany us during the welcome evening that will take place on Friday, June 16, from 17:00 to 20:00 in the Rector's Court (Banchi di Sotto 55).
► To confirm your attendance send an email to: