COIL - Collaborative Online International Learning

L’attività COIL (Collaborative Online International Learning) Consiste in un’attività di formazione, organizzata in sinergia con Atenei internazionali, in cui la didattica frontale/tradizionale ricopre un ruolo marginale, a favore di un’esperienza collaborativa incentrata sullo studente e sul lavoro di gruppo, avente come obiettivo la realizzazione di un progetto comune e/o la discussione di tematiche interdisciplinari, secondo un approccio di tipo challenge-based.

COIL come componente di un insegnamento: il COIL è un’ attività che si svolge online ed i i cui contenuti sono parte integrante di un insegnamento già previsto nell’offerta formativa di Ateneo.

La partecipazione all’attività COIL prevede un riconoscimento di CFU di tipologia internazionale.

I docenti che volessero implementare  nuove attività COIL o che già siano attivamente coinvolti in tale attività  presso il proprio Dipartimento, sono pregati di compilare l’apposito  google form : 

 

L’Università di Siena è stata partner in un progetto Erasmus+ di Stategic Partnership denominato  FRAMES, fra i cui risultati troviamo  la stesura di una  Strategic Framework  per l’integrazione di mobilità blended e di Virtual Exchange negli Istituti di Istruzione Superiore.

Il documento, redatto dal coordinamento scientifico Unisi del progetto in collaborazione con i partner,  è consulktabile al sito https://frames-project.eu/it/risultati/quadro-di-riferimento-strategico/ e puo’ offrire un’occasione di approfondimento su Virtual Exchange e COIL.