PROCEDURE OBBLIGATORIE AL TERMINE DELLA MOBILITA’
Nei 10 giorni successivi al termine della mobilità, LA STRUTTURA OSPITANTE dovrà inviare a [email protected]:
1) Erasmus certificate con data di arrivo e partenza
2) Learning agreement (tutto il documento)
LA/IL TIROCINANTE dovrà inviare via google form (login a google con la mail universitaria):
3) Titolo di viaggio del ritorno
ATTENZIONE. La data di ritorno nel titolo di viaggio non può essere precedente alla data di fine mobilità dichiarata nell’Erasmus certificate.
Invii non conformi a quanto indicato saranno rifiutati.
4) Per monitorare la qualità delle strutture ospitanti, saremmo grati al/la tirocinante di ritorno dalla mobilità se potesse compilare il questionario.
Per la mobilità effettuata prima della laurea, il Learning agreement dovrà essere inviato al proprio Ufficio studenti e didattica per il completamento della procedura di riconoscimento dei crediti o per la menzione nel Diploma Supplement.
Per la mobilità effettuata dopo la laurea, il Learning agreement rimarrà al/la tirocinante.
Inoltre dopo la data di fine mobilità, lo studente riceverà una mail automatica da un dominio .eu con un link per la compilazione di un questionario (EU survey). La compilazione del questionario è obbligatoria.
La mancata osservazione della procedura sopra descritta non permetterà il pagamento del saldo oppure darà luogo alla richiesta di restituzione di quanto fino ad allora percepito.
La Divisione procederà al pagamento del saldo, se dovuto, dopo che si è ottemperato all’invio e alla compilazione richiesti.
ATTENZIONE
- La data del biglietto di ritorno non può essere precedente la data del termine della mobilità dichiarata nell’Erasmus certificate.
- In nessun caso il periodo indicato nell’Erasmus certificate può essere inferiore a 2 mesi per le mobilità a lungo termine e inferiore a 5 giorni per le mobilità a breve termine, pena l’annullamento della mobilità e la restituzione di quanto percepito
- Se il periodo della mobilità realizzato è inferiore rispetto alla durata indicata nell’accordo finanziario:
- differenza > 5 giorni: il totale del contributo sarà calcolato considerando le date dell’Erasmus certificate
– differenza ≤ 5 giorni: il totale del contributo sarà calcolato considerando le date dell’accordo finanziario
- Se il periodo della mobilità realizzato è superiore di più di 5 giorni alla durata indicata nell’accordo finanziario e non è stata fatta richiesta di prolungamento, il totale del contributo sarà calcolato considerando le date dell’accordo finanziario.