Bandi Master in scadenza
- Titolo:
- DIRITTO DEL LAVORO E REGOLE SINDACALI, GESTIONALI E DI MERCATO (MASTER EXECUTIVE)
- Livello:
- I livello
- Anno Accademico:
- 2020/2021
- Scadenza:
- 02/10/2020
- Costo:
- Importo totale Euro 2000
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master:
- ITALIANO
- Durata:
- 12 mesi
- Crediti Formativi Universitari:
- 60
- Referenti:
- - Prof. Lorenzo Gaeta
- Via Mattioli, n. 10 - 0577235723 - - lorenzo.gaeta@unisi.it
- Prof. Antonio Loffredo - Via Mattioli, n. 10 - 0577232153 - - antonio.loffredo@unisi.it
- Prof.ssa Lara Lazzeroni - Via Mattioli, n. 10 - 0577233797 - - lara.lazzeroni@unisi.it - Obiettivi:
- Il Master persegue il fine di offrire una formazione altamente qualificata nel campo del diritto del lavoro, delle relazioni industriali e della previdenza sociale, attraverso lâ₏™adozione di un approccio metodologico che non dimentichi il risvolto pratico dei temi affrontati, con una spiccata attenzione per le piĂÂą recenti novitĂ normative e giurisprudenziali. Gli approfondimenti sulle tematiche che lâ₏™attualitĂ giuslavoristica propone saranno accompagnati da moduli formativi nei quali verrĂ curato il consolidamento delle basi teoriche della materia, prendendo in esame il diritto del rapporto individuale di lavoro, compreso il pubblico impiego, il diritto sindacale e il diritto previdenziale, nonchĂ© i relativi aspetti processualistici. Fra i molti temi oggetto di approfondimento non mancherĂ la trattazione delle novitĂ del Decreto DignitĂ e del Decreto Crescita, lo studio delle nuove forme di lavoro flessibile (come il lavoro agile e il lavoro dei c.d. riders) e lâ₏™impatto che la digitalizzazione sta avendo sul mondo del lavoro. Il Master si propone altresĂÂŹ lo scopo di proiettare lo studio del diritto del lavoro al di fuori del contesto italiano, fornendo una panoramica sui principali temi di carattere transnazionale. In una prospettiva di valorizzazione della multidisciplinaritĂ , laddove la materia giuslavoristica sâ₏™incontra con altri settori dellâ₏™ordinamento, sono previsti appositi moduli dedicati allo studio delle questioni di natura fiscale, amministrativa, penale e alla crisi dâ₏™impresa. La formazione di un giurista del lavoro non puĂ² prescindere dalla conoscenza del tessuto economico in cui è inserita lâ₏™impresa e, perciĂ², il Master si occuperĂ di offrire altresĂÂŹ elementi di economia del lavoro. Verranno poi affrontati moduli dal taglio piĂÂą pratico, attraverso lo studio della contrattualistica, delle tecniche di negoziazione collettiva, della gestione delle risorse umane, senza dimenticare la sicurezza sul lavoro e la tutela della privacy. La ricca offerta formativa del corso si rivolge a tutti i professionisti dellâ₏™area giuslavoristica e in particolare ad avvocati, consulenti del lavoro, dottori commercialisti, giuristi dâ₏™impresa, manager, impiegati e funzionari di imprese private ed enti pubblici.
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Allegati:
- Bando
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
Contenuto della pagina estratto da SIMACO