Scienze della Vita - Life Sciences

INFORMAZIONI GENERALI/GENERAL INFORMATION
Coordinatrice/CoordinatorProf.ssa Simona Maccherini - [email protected]

Dipartimento di riferimento: Scienze della Vita - sito web/website

Inizio attività formative/Beginning: 1° novembre 2025/1st november 2025

Durata del corso/Duration: 3 anni/years

In convenzione con/in collaboration with: Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa e CNR/IBE

Le borse Pegaso sono finanziate con le risorse del PR FSE 2021/27 e rientrano nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

OBBIETTIVI/AIMS

Il Dottorato in Scienze della Vita-Life Sciences è strutturato in due Curricula: Biodiversità e Conservazione e Biologia, Fisio-Patologia e Farmacologia cellulare. Le finalità sono quelle di preparare PhD esperti nei meccanismi evolutivi ed ecologici alla base della biodiversità e della gestione dell’ambiente antropizzato. L’altra tematica presente è quella relativa alla Biologia e Salute il cui scopo è di formare PhD competenti negli aspetti funzionali, morfologico-ultrastrutturali e molecolari di cellule e tessuti al fine di caratterizzare i fattori patogenetici alla base di malattie e capire come nuovi farmaci e/o vaccini possano interagire con gli organismi viventi.

 

The Doctorate in Life Sciences is organized into two Curricula: Biodiversity and Conservation and Biology, Physiopathology and Cellular Pharmacology. The aim is to train PhDs skilled in the evolutionary and ecological mechanisms underlying biodiversity and the management of the anthropized environment. The other topic is linked to Biology and Health and trains PhDs that will be expert in cells and tissues morphology, molecular features and functions, in order to characterize the pathogenetic aspects underlying the diseases and to understand how new drugs or vaccines can interact with living organisms.