Il Dottorato in Scienze della Vita-Life Sciences è strutturato in due Curricula: Biodiversità e Conservazione e Biologia, Fisio-Patologia e Farmacologia cellulare. Le finalità sono quelle di preparare PhD esperti nei meccanismi evolutivi ed ecologici alla base della biodiversità e della gestione dell’ambiente antropizzato. L’altra tematica presente è quella relativa alla Biologia e Salute il cui scopo è di formare PhD competenti negli aspetti funzionali, morfologico-ultrastrutturali e molecolari di cellule e tessuti al fine di caratterizzare i fattori patogenetici alla base di malattie e capire come nuovi farmaci e/o vaccini possano interagire con gli organismi viventi.
The Doctorate in Life Sciences is organized into two Curricula: Biodiversity and Conservation and Biology, Physiopathology and Cellular Pharmacology. The aim is to train PhDs skilled in the evolutionary and ecological mechanisms underlying biodiversity and the management of the anthropized environment. The other topic is linked to Biology and Health and trains PhDs that will be expert in cells and tissues morphology, molecular features and functions, in order to characterize the pathogenetic aspects underlying the diseases and to understand how new drugs or vaccines can interact with living organisms.
Secondo avviso di selezione per l’ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Siena, 38° ciclo, a.a. 2022-23 (v. decreto rettorale 2293/2022): Per il Dottorato in Scienze della Vita Life Sciences sono incluse 5 borse finanziate a valere su progetti finanziati dall’Unione Europea NextGeneration UE, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come specificato nell’allegato 7 (v. sotto). Scadenza per la presentazione delle domande: ore 14, 11 novembre 2022. L’inizio delle attività per questi posti sarà il 1 gennaio 2023.
Second selection notice for admission to the PhD courses of the University of Siena, 38th cycle, a.y. 2022-23 (see Rectoral Decree 2293/2022): For the PhD in Life Sciences 8 scholarships financed on projects financed by the European Union, NextGeneration UE, within the ambit of the National and Resilience Plan (PNRR) are included in the notice as specified in Annex 7 (see below). Deadline for application: 14:00 (Italian time), 11 November 2022. The course activities of this positions will begin on 1 January 2023.
Il decreto di approvazione atti (DR 2595/2022) con le graduatorie degli idonei è disponibile in calce. Gli aventi diritto, in base all’approvazione degli atti di cui all’allegato Decreto Rettorale, dovranno procedere all’immatricolazione esclusivamente attraverso la Segreteria Online entro le ore 10:00 del 5 dicembre 2022. L’immatricolazione è perfezionata con il pagamento della tassa per il Diritto allo Studio Universitario e del bollo (€ 156,00).
The list of applicants (DR 2595/2022) that can enroll is published below. Admitted candidates (“AMMESSO” in the ranking) must enroll exclusively through the Virtual Office within the deadline: 10:00 AM (CEST) of 5 December 2022.Enrollment procedure is complete with the payment of the tax for the University Education’s right (“ARDSU Dottorato di ricerca”) and the stamp duty (€ 156,00).
Il decreto di approvazione atti con le graduatorie degli idonei è pubblicato sull’Albo Online. Gli aventi diritto, in base all’approvazione degli atti di cui all’allegato Decreto Rettorale, dovranno procedere all’immatricolazione esclusivamente attraverso la Segreteria Online.
L’immatricolazione è perfezionata con il pagamento della tassa per il Diritto allo Studio Universitario e del bollo (€ 156,00). Sarà possibile, per gli aventi diritto, immatricolarsi Online a partire dalle ore 09:00 del 27 settembre 2022.
Si fa presente che i candidati della graduatoria del concorso n. 105, elencati successivamente al nominativo della vincitrice/Please note that the candidates in the ranking list for competition no. 105, listed after the name of the successful candidate:
- Cosi Stefania
- Monni ELisa
- Del Pace Gemma
- Ahmad Junaid
- Boga Samuele
sono considerati IDONEI ai fini delle prove concorsuali e ammessi all’immatricolazione, in caso di successive rinunce e scorrimenti della graduatoria riferita al concorso stesso/are considered to have passed the competition tests and will be admitted to enroll only in the event of subsequent withdrawals and scrolling of the ranking list.
The list of applicants that can enroll is published in the “Albo Online” webpage. Admitted candidates (“AMMESSO” in the ranking) must enroll exclusively through the Virtual Office within the deadline: 10:00 AM (CEST) of 3 October 2022. It is possible, for those entitled, to enroll online starting from 09:00 on 27 September 2022.
Enrollment procedure is complete with the payment of the tax for the University Education’s right (“ARDSU Dottorato di ricerca”) and the stamp duty (€ 156,00).
Coordinatore: Prof. Massimo Valoti - [email protected]
Dipartimento di riferimento: Scienze della Vita - sito web
Inizio attività formative/Beginning of the course: 1° novembre 2022
Durata del corso/Duration: 3 anni/years
Curricula:
- Biodiversità e Conservazione
- Biologia cellulare, Fisiopatologia e Farmacologia
In convenzione con/in collaboration with: Università di Pisa e INGV: Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
Rilascio del titolo congiunto
Posti banditi/Open positions: 14 (v. Allegato al bando sotto riportato / see Annex to selection notice below)