Durata del corso/Duration: 3 anni/years
In convenzione con/in collaboration with: Università di Pisa e Università degli Studi di Firenze
Le borse Pegaso sono finanziate con le risorse del PR FSE 2021/27 e rientrano nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Il Dottorato in Medicina Molecolare ha come obiettivo la formazione di giovani ricercatori grazie ad un’attività di ricerca di alta qualificazione. La formazione vede l’utilizzo di tecnologie innovative nel campo della ricerca biomedica, tra le quali metodiche molecolari, biochimiche, genetiche e di biologia molecolare al fine di studiare e comprendere 1) strutture e meccanismi cellulari; 2) identificare modificazioni molecolari o genetiche alla base di patologie; 3) sviluppare possibili strategie molecolari di intervento terapeutico in diverse patologie umane.
The PhD programme in Molecular Medicine aims to train young researchers thanks to a highly qualified research activity. The training sees the use of innovative technologies in the field of biomedical research, including molecular, biochemical, genetic and molecular biology methods in order to study and understand 1) cellular structures and mechanisms; 2) define molecular or genetic modifications at the base of pathologies; 3) to develop possible molecular strategies of therapeutic intervention in different human pathologies.